Seguici su

Guide

I giardini e i parchi più belli della Liguria: oasi di pace e natura da scoprire

Pini marittimi e palme in primo piano con sullo sfondo la torre di Villa Hanbury in Liguria affacciata sul mare con una barca a vela in navigazione

Da Ventimiglia a Lerici, dalla Riviera di Ponente a quella di Levante, un viaggio tra bellezze naturali e ricchezze culturali.

La Liguria, terra di ville storiche e paesaggi mozzafiato, offre un’ampia selezione di giardini unici che uniscono bellezza naturale e ricchezza culturale. Da Ventimiglia a Lerici, passando per le rinomate riviere di Ponente e Levante, si trovano autentiche oasi verdi incastonate tra il mare e le colline.

Questi giardini, spesso collegati a sontuose ville barocche, liberty o ottocentesche, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali attrazioni balneari della regione. Ideali per una visita primaverile o un’escursione estiva, i giardini liguri accolgono visitatori con una varietà di piante esotiche, scorci spettacolari e atmosfere rilassanti. Scopriamo alcune delle mete più incantevoli.

Villa Durazzo Pallavicini e i giardini botanici Hanbury

A Genova, il Parco Durazzo Pallavicini è un capolavoro romantico del XIX secolo, progettato tra il 1840 e il 1846. Esteso su 8 ettari, è un’esperienza unica che combina paesaggi, architettura e scenografie teatrali in tre “atti” narrativi. Camminando tra laghi, cascate e piante rare come camelie e felci, i visitatori si immergono in un’atmosfera meditativa e culturale.

Spostandosi verso Ventimiglia, i Giardini Botanici Hanbury, creati nel 1867 da Thomas Hanbury, rappresentano un connubio perfetto tra giardino botanico e paesaggio naturale. Qui si trovano pergolati restaurati, pini mediterranei e collezioni di piante esotiche come agavi, eucalipti e succulente. I giardini riflettono un’evoluzione storica e paesaggistica unica, che abbraccia la tradizione agraria e l’arte del giardino.

Oasi sul mare: Villa Pallanca, Villa Nobel e altri tesori

A Bordighera, il Giardino Pallanca è un tripudio di colori e forme, ospitando oltre 3.200 tipi di piante esotiche su un ripido pendio con vista sul mare. A Sanremo, la storica Villa Nobel, dove lo scienziato svedese Alfred Nobel visse per sei anni, è circondata da un parco arricchito da un Cupressus macrocarpa di origine californiana e un boschetto di bambù.

Spostandosi a Alassio, i Giardini di Villa della Pergola offrono la più grande collezione europea di Agapanthus con oltre 400 varietà e spettacolari glicini. Ad Albissola Marina, la Villa Faraggiana combina il rigore del giardino all’italiana con terrazze ricche di cedri, magnolie e alberi di canfora.

La Cervara e il fascino dei giardini monumentali

Sulla costa di Santa Margherita Ligure, La Cervara ospita uno dei più bei giardini monumentali della Liguria. Questo spazio incanta con il suo pergolato di bouganvillea, pilastri ricoperti di gelsomino e una vista mozzafiato sul mare. Tra le piante spiccano alberi di agrumi, oleandri e pini di Aleppo.

Perfettamente integrati nel paesaggio ligure, questi luoghi celebrano la bellezza naturale, la storia e l’arte del giardinaggio, offrendo un’esperienza indimenticabile ai visitatori. Per chi desidera scoprire una Liguria diversa, i suoi giardini sono un’opportunità imperdibile per coniugare relax, cultura e natura.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide3 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide3 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana