Seguici su

Europa

La Coruna: La Torre di Hercules e le Storie di Galizia

La Coruna, Spagna

La Coruna è una città che offre una combinazione unica di storia, mitologia, cultura e bellezze naturali.

La Torre di Hercules e le storie di Galizia sono solo alcune delle attrazioni che rendono questa città un luogo affascinante da visitare. Se siete appassionati di storia e mitologia, o se semplicemente volete godervi il mare e la buona cucina, La Coruna è il posto giusto per voi.

La torre di Hercules

La Torre di Hercules è considerata il faro in funzione più antico del mondo e fu costruita dai romani nel I secolo d.C. Secondo la leggenda, il faro fu eretto da Ercole, l’eroe mitologico greco che combatté contro i giganti. La torre è alta 55 metri e offre una vista spettacolare sulla città e sul mare circostante.

Oltre alla sua importanza storica, la Torre di Hercules è anche un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO. È possibile visitare la torre e salire fino alla cima per godere di una vista panoramica mozzafiato. All’interno della torre si trova anche un centro visitatori che racconta la storia del faro e della città.

Torre di Hercules, La Coruna, Spagna
Torre di Hercules, La Coruna, Spagna

La mitologia e le storie

La Coruna è anche conosciuta per le sue storie leggendarie e mitologiche. Secondo la mitologia celtica, la Galizia era abitata da creature magiche come le meigas, streghe buone che avevano il potere di guarire e proteggere le persone. Si dice che ancora oggi ci siano meigas a La Coruna, pronte ad aiutare chiunque abbia bisogno.

Un’altra storia famosa di La Coruna è quella del Santo Graal. Si dice che il Santo Graal, il calice usato da Gesù durante l’Ultima Cena, sia stato portato in Galizia da San Giacomo, uno dei discepoli di Gesù. Secondo la leggenda, il calice si trova nella Cattedrale di Santiago de Compostela, una delle tappe più importanti del Cammino di Santiago.

Il Cammino di Santiago è un percorso di pellegrinaggio che parte da diverse città europee e arriva a Santiago de Compostela. La città di La Coruna è una delle tappe del Cammino e molti pellegrini si fermano qui per visitare la Torre di Hercules e godersi la bellezza della città.

I luoghi da visitare

Oltre alle storie leggendarie, La Coruna offre anche una ricca storia culturale. La città ha un centro storico affascinante, con strade strette e pittoresche e antichi edifici in stile romanico e gotico. La piazza principale, la Plaza Maria Pita, è dedicata a una donna coraggiosa che difese la città dagli attacchi inglesi nel XVI secolo.

Le spiegge

La Coruna è anche famosa per le sue spiagge, che sono tra le più belle della Spagna. La spiaggia di Riazor è una delle più popolari e offre sabbia dorata e acque cristalline. È il luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole.

La gastronomia

La gastronomia galiziana è un’altra attrazione di La Coruna. La regione è famosa per i suoi frutti di mare freschi e prelibati. È possibile gustare piatti tradizionali come la zuppa di pesce, l’aragosta alla galiziana e le empanadas, torte salate ripiene di carne o pesce.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide1 giorno ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide1 giorno ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide1 giorno ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide1 giorno ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia
Guide1 giorno ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide1 giorno ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 giorni ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 giorni ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana