Seguici su

Europa

Las Palmas de Gran Canaria: Un Tocco di Africa in Europa

Las Palmas de Gran Canaria, Spagna

Las Palmas de Gran Canaria offre ai visitatori un autentico tocco di Africa in Europa.

Le Isole Canarie, un arcipelago spagnolo situato nell’Oceano Atlantico al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, sono una delle destinazioni turistiche più popolari d’Europa. Tra le sette isole principali, Las Palmas de Gran Canaria si distingue come una delle città più affascinanti e culturalmente ricche dell’arcipelago. Con la sua posizione geografica unica e la sua storia legata all’Africa, Las Palmas offre ai visitatori un autentico tocco di Africa in Europa.

La storia

La città di Las Palmas de Gran Canaria si trova sull’isola di Gran Canaria, la terza isola più grande delle Canarie. Fondata nel 1478, la città ha una lunga storia che risale all’epoca dei colonizzatori spagnoli. Tuttavia, è stato solo nel corso degli ultimi decenni che Las Palmas ha sviluppato una forte connessione con l’Africa.

Uno dei principali motivi per cui Las Palmas è considerata un tocco di Africa in Europa è la sua vicinanza geografica al continente africano. Situata a soli 150 chilometri dalla costa del Marocco, la città è strategicamente posizionata per essere un punto di incontro tra le due culture. Questa vicinanza geografica si riflette nella cultura, nell’architettura e nella cucina di Las Palmas.

I luoghi da visitare

Uno dei luoghi più emblematici di Las Palmas è il quartiere di Vegueta, il centro storico della città. Qui si trovano numerosi edifici storici, tra cui la Cattedrale di Santa Ana e la Casa de Colón, che ospita un museo dedicato all’esploratore Cristoforo Colombo. Questi edifici sono stati costruiti nel tipico stile coloniale spagnolo, ma presentano anche influenze africane nella loro architettura. Ad esempio, le porte intagliate e le decorazioni in ceramica richiamano le tradizioni artigianali africane.

Las Palmas de Gran Canaria, Casa di Cristoforo Colombo
Las Palmas de Gran Canaria, Casa di Cristoforo Colombo

Las Palmas offre anche splendide spiagge che richiamano l’atmosfera tropicale dell’Africa. La spiaggia di Las Canteras, una delle più famose dell’isola, è un luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole. Con le sue acque cristalline e la sabbia dorata, questa spiaggia è un vero paradiso per gli amanti del mare e delle attività acquatiche.

Le attrazioni e gli eventi

Oltre all’architettura, la cultura africana è anche evidente nella musica e nella danza di Las Palmas. La città ospita numerosi festival musicali e di danza che celebrano le tradizioni africane. Uno dei più famosi è il Festival Womad, che si tiene ogni anno a novembre. Durante questo festival, artisti provenienti da tutto il mondo si esibiscono in concerti e spettacoli di danza che mettono in risalto la diversità culturale dell’Africa.

La cucina

La cucina di Las Palmas è un’altra testimonianza del tocco africano presente nella città. I piatti tradizionali delle Canarie sono influenzati dalla cucina africana, con ingredienti come il pesce fresco, le spezie e i legumi. Uno dei piatti più popolari è il “mojo”, una salsa piccante a base di peperoncino e aglio che viene servita con carne o pesce. Questa salsa è simile alle salse africane a base di peperoncino e spezie.

La sua vicinanza geografica al continente africano, la sua architettura, la sua cultura, la sua cucina e le sue splendide spiagge rendono questa città unica nel suo genere. Se siete alla ricerca di una destinazione che unisca l’Europa all’Africa, Las Palmas de Gran Canaria è il posto perfetto da visitare.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide1 giorno ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide1 giorno ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide1 giorno ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide1 giorno ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia
Guide1 giorno ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide1 giorno ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 giorni ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 giorni ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana