Seguici su

Guide

Le migliori esperienze in bicicletta in Umbria: pedalando tra colline e borghi antichi

Piazza IV Novembre di Perugia e la facciata del palazzo dei Priori con una fontana in primo piano e una via del centro con dei passanti

Esplorare la regione su due ruote per immergersi in un viaggio tra tesori naturalistici, storici e artistici, lungo paesaggi incantevoli.

Esplorare l’Umbria in bicicletta significa immergersi in un viaggio tra tesori naturalistici e storico-artistici, lungo itinerari che si snodano tra paesaggi incantevoli, borghi medievali ed eccellenze enogastronomiche. Questa regione offre percorsi adatti a ogni livello di esperienza, dai più semplici ai più impegnativi, regalando un’esperienza unica a contatto con la natura.

Ciclovia Assisi-Spoleto-Marmore: dai borghi alla natura

Uno dei percorsi più affascinanti dell’Umbria è la Ciclovia Assisi-Spoleto-Marmore, un tracciato di circa 100 km che parte da Assisi e attraversa borghi pittoreschi come Bevagna, Montefalco, Spello e Trevi. Dopo aver toccato Spoleto e Foligno, la strada scende nella suggestiva Valle del fiume Nera, concludendo il viaggio alle spettacolari Cascate delle Marmore, uno dei luoghi più iconici della regione. Questo percorso, che alterna asfalto e sterrato, è ideale per bici da corsa, e-bike, mountain bike e gravel.

MTB nei Monti Sibillini e la fioritura di Castelluccio

Gli appassionati di mountain bike possono esplorare la natura incontaminata dei Monti Sibillini, attraversando il Parco Nazionale su un percorso misto tra asfalto e sterrato. La partenza e l’arrivo sono a Castelluccio di Norcia, toccando i luoghi legati alla storia di San Benedetto. Il periodo migliore per affrontare questo itinerario è tra giugno e luglio, quando la Piana di Castelluccio si colora con la straordinaria fioritura multicolore di lenticchie, papaveri e genzianelle.

Via di Francesco: spiritualità e natura

Per chi cerca un’esperienza tra fede e paesaggi incantevoli, la Via di Francesco rappresenta un viaggio nella spiritualità. Questo itinerario si divide in due percorsi:

  • La Via del Nord, impegnativa e adatta a ciclisti esperti, parte dal Santuario de La Verna e attraversa Città di Castello, Gubbio e Perugia, per poi raggiungere Assisi.
  • La Via del Sud, più agevole, parte dal Lago di Piediluco e attraversa la Valnerina, passando per borghi ricchi di storia come Spello, Trevi, Spoleto e Foligno. Entrambi i percorsi ripercorrono i luoghi legati a San Francesco, permettendo di vivere un’esperienza a metà tra viaggio e riflessione.

Ciclovia del Tevere: lungo il fiume tra borghi e natura

Un’altra rotta suggestiva è la Ciclovia del Tevere, un itinerario di 85 km che costeggia il fiume dalla Valle del Tevere fino a Perugia. Questo percorso alterna asfalto e sterrato, rendendolo ideale per mountain bike e bici ibride. Lungo il tragitto si incontrano luoghi di grande interesse come Montone, Umbertide e l’Abbazia di San Salvatore di Montecorona. La destinazione finale è Perugia, con il suo affascinante centro storico di origine etrusca.

Strada 12: olio e vino sulle rive del Lago Trasimeno

Per un viaggio tra natura e sapori, la Strada 12 intorno al Lago Trasimeno offre un’esperienza perfetta. Il percorso collega località pittoresche come Castiglione del Lago, Tuoro, Passignano e Monte del Lago, seguendo la Strada del Vino dei Colli del Trasimeno e la Strada dell’Olio DOP Umbria. Lungo il tragitto si possono visitare il Palazzo della Corgna, il Castello dei Cavalieri di Malta e il suggestivo porto dei pescatori di San Feliciano, con la possibilità di partecipare a esperienze di pescaturismo.

Pedalare in Umbria significa scoprire una regione ricca di paesaggi mozzafiato, storia e tradizioni culinarie, perfetta per chi desidera un’esperienza di viaggio attiva e sostenibile. Con itinerari adatti a ogni livello, dal cicloturismo rilassante ai percorsi più impegnativi, l’Umbria si conferma una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti della bicicletta.


Leggi anche

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide12 ore ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide12 ore ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide2 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Il Cammino di Sant’Antonio: un viaggio tra fede, storia e sapori italiani

Il Cammino di Sant’Antonio offre un’esperienza unica di fede e scoperta, attraversando paesaggi incantevoli e città ricche di storia e...

Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare
News2 giorni ago

L’Amerigo Vespucci approda a Malta: un viaggio tra storia e fascino marittimo

Un’ occasione imperdibile: il veliero Amerigo Vespucci farà tappa a La Valletta, Malta, dal 25 al 29 aprile 2025, offrendo...

I più letti della settimana