Seguici su

Guide

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Rocca in cima alla montagna in primo piano con sullo sfondo una vallata dell'Abruzzo

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona.

L’Abruzzo è una regione ricca di storia e tradizione, e i suoi castelli e rocche sono testimoni di secoli di evoluzione. Dalle fortezze medievali che dominano le valli e le montagne, alle rocche imponenti che raccontano leggende e battaglie, ogni angolo di questa terra è un viaggio nel passato. Le costruzioni difensive abruzzesi non solo affascinano per la loro architettura, ma anche per le storie che si celano dietro le loro mura. Scopriamo insieme alcune delle rocche e dei castelli più suggestivi della regione.

Il Castello di Rocca Calascio

Il Castello di Rocca Calascio, situato a 1.460 metri di altitudine, è uno dei castelli più affascinanti e panoramici dell’Abruzzo. La sua posizione strategica, sulla cima di una collina, offre una vista mozzafiato sul Parco Nazionale del Gran Sasso. La rocca, costruita nel XII secolo, è un esempio straordinario di architettura medievale. Nonostante sia stato parzialmente danneggiato dal tempo e dai terremoti, mantiene ancora il suo fascino e la sua imponenza. È famosa anche per essere stata il set del film Il nome della rosa di Jean-Jacques Annaud.

Il Castello di Celano

Situato nel cuore della Marsica, il Castello di Celano è una delle fortificazioni più importanti dell’Abruzzo. Costruito nel XIII secolo dai signori di Celano, il castello ha una struttura imponente e difensiva, con torri, mura e un grande cortile interno. Al suo interno si trova il Museo d’Arte Sacra, che ospita opere di grande valore storico e religioso. Il castello è anche famoso per le leggende che parlano di apparizioni e misteri, che lo rendono un luogo affascinante per chi ama il fascino del mito e della storia.

La Rocca di Ortona

La Rocca di Ortona, una delle rocche più affascinanti della costa adriatica, risale al XIV secolo e domina la città di Ortona, in provincia di Chieti. La sua posizione sopraelevata la rende una delle fortificazioni più suggestive, con un panorama che si estende fino al mare. La rocca ha avuto un ruolo fondamentale durante le guerre medievali e la Seconda Guerra Mondiale, e oggi è un importante simbolo della storia locale. Le sue mura raccontano di battaglie, difese eroiche e delle vicende legate al territorio.


Leggi anche

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide5 ore ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 ore ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide5 ore ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide3 giorni ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole
News3 giorni ago

Multe in volo: scatta la stretta in Turchia

Chi si alza prima del segnale o apre i vani bagagli durante il rullaggio rischia fino a 500 dollari di...

Panoramica Parigi, Torre Eiffel Panoramica Parigi, Torre Eiffel
News3 giorni ago

Viaggi e curiosità: 3 cose che (forse) non sapevi

Ecco tre curiosità di viaggio tutte da scoprire. Viaggiare significa scoprire luoghi, culture e tradizioni, ma spesso anche imbattersi in...

viaggiare in aereo al tramonto sul mare viaggiare in aereo al tramonto sul mare
Guide4 giorni ago

Sicilia brilla nel 2025: 14 comuni costieri premiati con la Bandiera Blu

La Sicilia si conferma come una delle migliori destinazioni balneari in Italia, con nuove località che ottengono la prestigiosa Bandiera...

I più letti della settimana