Seguici su

Guide

Le terme naturali più belle della Toscana: relax tra acque calde e paesaggi da favola

Donna con la testa appoggiata a bordo piscina con sotto un asciugamano bianco che si rilassa al centro benessere

La regione, terra di arte, storia, offre anche momenti indimenticabili di relax con le sue sorgenti di acque calde e una natura rigogliosa.

La Toscana, terra di arte, storia e paesaggi incantevoli, custodisce un tesoro inestimabile: le sue terme naturali. Sorgenti di acque calde che sgorgano dalle profondità della terra, avvolte da una natura rigogliosa, offrono un’esperienza di benessere unica, un connubio perfetto tra relax e scoperta.

Saturnia, un’icona del benessere

Le Terme di Saturnia , situate nel cuore della Maremma, sono tra le più famose e suggestive d’Italia. Le loro cascate di acqua sulfurea, con una temperatura costante di 37,5°C, creano un paesaggio da cartolina, dove il bianco della roccia calcarea contrasta con il verde della vegetazione circostante. Un bagno rigenerante in queste acque, ricche di proprietà terapeutiche, è un’esperienza indimenticabile.

Bagno Vignoni, un borgo termale incantato

Nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio dell’Unesco, si trova Bagno Vignoni , un piccolo borgo medievale dove la piazza principale è una vasca termale. Le sue acque, che sgorgano a 49°C, erano già apprezzate dagli antichi romani e offrono un’esperienza di relax in un’atmosfera suggestiva e fuori dal tempo.

San Casciano dei Bagni, un paradiso di acque termali

San Casciano dei Bagni , un borgo immerso nelle colline senesi, vanta un sistema termale tra i più ricchi d’Europa, con ben 42 sorgenti. Le sue acque, che sgorgano a temperatura variabile tra i 37°C ei 42°C, offrono una vasta gamma di benefici terapeutici e sono ideali per un’esperienza di benessere totale.

Bagni San Filippo, un’oasi di benessere nella natura

Nel cuore della Val d’Orcia, ai piedi del Monte Amiata, si trovano i Bagni San Filippo , un’oasi di benessere immersa in un bosco incantato. Le sue cascate di acqua calcarea, con una temperatura di 48°C, creano un paesaggio suggestivo e offrono un’esperienza di relax in un ambiente naturale incontaminato.

Un viaggio nel benessere e nella bellezza

Le terme naturali della Toscana sono un tesoro inestimabile, un connubio perfetto tra benessere e bellezza. Un viaggio in questi luoghi incantati è un’occasione per rigenerare corpo e mente, immergendosi nelle acque calde e avvolti da paesaggi da favola.


Leggi anche

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide1 ora ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide1 ora ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide1 giorno ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide1 giorno ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Il Cammino di Sant’Antonio: un viaggio tra fede, storia e sapori italiani

Il Cammino di Sant’Antonio offre un’esperienza unica di fede e scoperta, attraversando paesaggi incantevoli e città ricche di storia e...

Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare
News2 giorni ago

L’Amerigo Vespucci approda a Malta: un viaggio tra storia e fascino marittimo

Un’ occasione imperdibile: il veliero Amerigo Vespucci farà tappa a La Valletta, Malta, dal 25 al 29 aprile 2025, offrendo...

I più letti della settimana