Guide
L’Italia conquista il mondo del lusso come Top Global Destination 2025

L’Italia si conferma come destinazione di lusso per il 2025 grazie a cultura, bellezza e un’offerta turistica su misura.
L’Italia si afferma come la destinazione di lusso per eccellenza per il 2025, un riconoscimento che testimonia la sua straordinaria offerta turistica e culturale. Il **Luxe Report 2025** di Virtuoso, presentato da Enit alla fiera **ILTM Latin America di San Paolo**, ha consacrato il Belpaese come la **Top Global Destination 2025**, superando concorrenti come Grecia, Francia, Giappone e Croazia. **Roma** domina la classifica delle città più ambite per il turismo di lusso, mentre l’Italia è anche la prima scelta mondiale per le lune di miele. Oltre al turismo culturale, cresce anche lo **shopping tourism**, dimostrando l’attrattiva del **made in Italy**. Stati Uniti e America Latina guidano il flusso di visitatori, attratti da un’offerta turistica personalizzata e di alta qualità.
Il trionfo di Roma e l’Italia come meta per le lune di miele
Roma, la città eterna, ha conquistato il primo posto tra le città più ambite per il turismo di lusso. Questo primato non sorprende, grazie alla sua ricca storia, i tramonti dorati e le boutique d’eccellenza. La capitale italiana ha superato altre metropoli come **Londra** e **Tokyo**, consolidando la sua posizione di leader nel settore. Inoltre, l’Italia è diventata la destinazione ideale per le **lune di miele**. Le sue colline, laghi e coste offrono uno scenario perfetto per una vacanza romantica, superando mete esotiche come Bali, Polinesia e Maldive.
L’importanza dello shopping tourism e il contributo all’economia
Non solo hotel di lusso e ristoranti gourmet, ma anche lo **shopping tourism** sta vivendo una crescita significativa. Sono oltre 2 milioni i viaggiatori che scelgono l’Italia per fare shopping, segnando un aumento del 7% rispetto al periodo pre-pandemia. Il settore contribuisce con **2,5 miliardi di euro** al PIL, attirando soprattutto mercati come Cina e USA, grandi estimatori del lusso italiano. Questa tendenza dimostra come la moda e l’artigianato italiani continuino ad essere apprezzati a livello globale.
Flusso turistico dagli Stati Uniti e dall’America Latina
Gli Stati Uniti si confermano come uno dei principali mercati per il turismo di lusso in Italia. Nel 2024, oltre 4 milioni di americani hanno visitato il nostro paese, generando **33,7 milioni di pernottamenti** e una spesa di **6,5 miliardi di euro**. Inoltre, si prevede un aumento del 10,7% nel numero di passeggeri dagli USA tra aprile e settembre 2025. Anche l’America Latina mostra un crescente interesse per l’Italia, con un aumento previsto del 10,6% di visitatori da Brasile, Argentina, Messico e Cile nel 2025.
Un’offerta turistica su misura e l’impegno per il futuro
L’Italia offre un’esperienza turistica su misura, che risponde ai desideri di un pubblico esigente. Dalle **esperienze tailor-made** alle degustazioni enogastronomiche, l’Italia non si limita a mostrare la sua bellezza, ma la trasforma in valore e cultura. Ivana Jelinic, amministratrice delegata di Enit, sottolinea l’importanza di rispondere alla crescente domanda internazionale, promuovendo e proteggendo il patrimonio turistico nazionale con visione e passione. L’Italia si prepara a continuare a stupire il mondo con la sua offerta unica.
- Guide4 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
- Guide4 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
- Europa4 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
- Guide4 mesi ago
Scopri le 10 meraviglie nascoste della Lombardia che i turisti ignorano