Seguici su

Europa

Lugo: una passeggiata in Galizia tra le mura romane

Lugo, Spagna

La Galizia, una regione situata nel nord-ovest della Spagna, è famosa per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico.

Uno dei luoghi più affascinanti da visitare in questa regione è la città di Lugo, conosciuta per le sue antiche mura romane. Queste mura, che circondano completamente il centro storico della città, sono uno dei migliori esempi di fortificazioni romane ancora in piedi al giorno d’oggi. Una passeggiata lungo le mura romane di Lugo è un’esperienza unica che ti permette di immergerti nella storia e di godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città.

Le mura romane

Le mura romane di Lugo sono state costruite nel III secolo d.C. per proteggere la città dagli attacchi esterni. Sono lunghe circa 2 chilometri e mezzo e sono costituite da dieci porte principali e cinque porte minori. Le mura sono realizzate in pietra e hanno un’altezza media di circa 10 metri. Ciò che rende queste mura così speciali è il fatto che sono ancora completamente intatte, senza alcuna interruzione o lacuna. Questo è un risultato straordinario considerando che sono passati quasi 2000 anni dalla loro costruzione.

La passeggiata lungo le mura romane di Lugo inizia presso la Porta Miñá, una delle dieci porte principali. Da qui, puoi iniziare a camminare lungo il percorso che segue le mura e ti porta attraverso i punti più suggestivi della città. Durante la passeggiata, avrai l’opportunità di ammirare le numerose torri di guardia che si ergono lungo le mura. Queste torri sono state utilizzate dai soldati romani per sorvegliare il territorio circostante e difendere la città dagli attacchi nemici.

Lugo, Spagna
Lugo, Spagna

Mentre cammini lungo le mura, potrai anche ammirare i panorami spettacolari sulla città di Lugo. Dall’alto delle mura, potrai vedere i tetti delle case tradizionali galiziane, le chiese storiche e i monumenti più importanti della città. Inoltre, avrai una vista privilegiata sulla cattedrale di Lugo, un’imponente struttura gotica che domina il centro storico.

Durante la tua passeggiata, potrai anche notare le numerose iscrizioni latine incise sulle mura. Queste iscrizioni sono testimonianza della storia millenaria di Lugo e forniscono informazioni preziose sulla vita quotidiana dei romani che vivevano in questa città. Alcune delle iscrizioni più famose includono dediche a divinità romane, nomi di soldati e informazioni sulle costruzioni delle mura stesse.

La Porta de Santiago

Una delle tappe più interessanti della passeggiata è la Porta de Santiago, una delle porte principali delle mura. Questa porta è decorata con sculture e rilievi che rappresentano scene della vita quotidiana romana. Attraversando questa porta, entrerai nel centro storico di Lugo, dove potrai scoprire altre attrazioni turistiche come la cattedrale e il Museo Provinciale di Lugo.

La passeggiata lungo le mura romane di Lugo è un’esperienza che ti permette di immergerti nella storia e di apprezzare la bellezza di questa antica città. Durante il percorso, avrai l’opportunità di conoscere la cultura romana e di ammirare i panorami spettacolari sulla città. Inoltre, potrai godere di una piacevole passeggiata all’aria aperta, lontano dal trambusto della vita quotidiana.

Se stai pianificando una visita in Galizia, assicurati di includere Lugo nel tuo itinerario. Le mura romane sono uno dei principali punti di interesse della città e una passeggiata lungo di esse è un’esperienza che non dimenticherai facilmente. Preparati a essere trasportato indietro nel tempo e a scoprire il fascino di questa antica città romana.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide5 giorni ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide5 giorni ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide5 giorni ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide5 giorni ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia
Guide5 giorni ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide5 giorni ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide6 giorni ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide6 giorni ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana