Seguici su

Guide

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli Dolomiti.

Passo Pordoi, a 2.239 metri di altitudine tra il Trentino-Alto Adige e il Veneto, è un luogo iconico per gli amanti della montagna e degli sport all’aria aperta. Situato tra i gruppi dolomitici del Sella e della Marmolada, questo passo offre panorami mozzafiato, avventure per escursionisti e ciclisti, e un ricco patrimonio storico-culturale. Famoso per essere una tappa storica del Giro d’Italia, Passo Pordoi è una destinazione perfetta in ogni stagione, con attività che spaziano dalle escursioni estive alle piste da sci invernali, senza dimenticare i monumenti e i musei che raccontano storie del passato.

La magia dell’estate: escursioni e percorsi panoramici

L’estate è il momento ideale per visitare Passo Pordoi, dove la natura si esprime al meglio attraverso sentieri ben segnalati e percorsi per ciclisti. Uno dei sentieri più amati è il Viel dal Pan, che collega il Rifugio Fredarola di Canazei al Rifugio Fedaia. Con una lunghezza di circa 9 chilometri, questo sentiero offre viste spettacolari sulla Marmolada e sui ghiacciai circostanti. Un’altra meta imperdibile è il Sass Pordoi, noto come la ‘Terrazza delle Dolomiti’, raggiungibile in funivia, che regala una vista a 360 gradi sulle montagne dolomitiche.

Sfide in bicicletta: un paradiso per ciclisti

Passo Pordoi è un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo su strada e mountain bike. Tra maggio e luglio, ciclisti professionisti e amatori si sfidano su percorsi storici come quello che collega Canazei a Passo Pordoi. Con una pendenza media del 6%, questo tracciato di 12 chilometri è famoso per le sue curve e i panorami mozzafiato. Eventi come il Sellaronda Bike Day e la Gran Fondo Maratona delle Dolomiti attirano ogni anno ciclisti da tutto il mondo.

Avventure invernali: sci e molto altro

Durante l’inverno, Passo Pordoi si trasforma in un paradiso per gli sciatori grazie al comprensorio Dolomiti Superski, che offre 1.200 chilometri di piste. La funivia da Passo Pordoi permette di raggiungere rapidamente le piste del Belvedere di Canazei, adatte a sciatori di ogni livello. Il Sellaronda Skitour è un’altra esperienza imperdibile, un circuito sciistico che attraversa quattro passi dolomitici, offrendo una giornata di sci indimenticabile.

Cultura e storia: monumenti e musei

Passo Pordoi non è solo natura e sport. Qui si trovano monumenti significativi come quello dedicato a Fausto Coppi, il celebre ciclista italiano, e il Museo della Prima Guerra Mondiale, che conserva reperti storici e racconta le storie dei soldati che hanno combattuto in queste terre. Questi luoghi offrono una prospettiva unica sulla storia e la cultura della regione.

Dove soggiornare: hotel e rifugi

Per chi desidera soggiornare a Passo Pordoi, l’Hotel Lupo Bianco offre un’esperienza autentica con camere in stile alpino e attività all’aperto. Per un’esperienza più rustica e tradizionale, il Rifugio Maria sulla terrazza del Sass Pordoi offre piatti tipici della cucina ladina e trentina, garantendo un soggiorno indimenticabile.

Come raggiungere Passo Pordoi

Passo Pordoi è facilmente accessibile tramite la Strada Statale 48. Da Canazei, dista circa 12,5 chilometri, mentre da Arabba sono 9,2 chilometri. Il passo è servito anche da autobus locali, come la linea 472 da Canazei, che garantisce un collegamento comodo e regolare.


Leggi anche

Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole
News22 ore ago

Multe in volo: scatta la stretta in Turchia

Chi si alza prima del segnale o apre i vani bagagli durante il rullaggio rischia fino a 500 dollari di...

Panoramica Parigi, Torre Eiffel Panoramica Parigi, Torre Eiffel
News22 ore ago

Viaggi e curiosità: 3 cose che (forse) non sapevi

Ecco tre curiosità di viaggio tutte da scoprire. Viaggiare significa scoprire luoghi, culture e tradizioni, ma spesso anche imbattersi in...

viaggiare in aereo al tramonto sul mare viaggiare in aereo al tramonto sul mare
Guide2 giorni ago

Sicilia brilla nel 2025: 14 comuni costieri premiati con la Bandiera Blu

La Sicilia si conferma come una delle migliori destinazioni balneari in Italia, con nuove località che ottengono la prestigiosa Bandiera...

Guide2 giorni ago

I 10 consigli imperdibili per preparare la Valigia Perfetta

Organizzare i bagagli può sembrare un dettaglio, ma è il primo vero passo per vivere un viaggio senza stress. Preparare...

Mare della Costiera Amalfitana con barche e yacht con delle case lungo la costa e sullo sfondo dei promontori ricchi di vegetazione in una giornata di sole Mare della Costiera Amalfitana con barche e yacht con delle case lungo la costa e sullo sfondo dei promontori ricchi di vegetazione in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Amalfi si prepara per la storica regata delle antiche repubbliche marinare

Un viaggio tra tradizione, sport e cultura mediterranea. Ad Amalfi, la più piccola delle antiche Repubbliche Marinare, fervono i preparativi...

ragazza , turista con valigia , viaggio, viaggiare ragazza , turista con valigia , viaggio, viaggiare
Guide3 giorni ago

Il lago Kaindy in Kazakistan è un incanto tra foreste sommerse e acque cerulee

Esplorare le meraviglie nascoste del Kazakistan: il Lago Kaindy e i suoi paesaggi da fiaba che richiamano i racconti di...

ragazza con valigia e passaporto in viaggio, viaggiare ragazza con valigia e passaporto in viaggio, viaggiare
Guide3 giorni ago

Zara in Croazia: dove il mare abbraccia la storia e la natura incanta

Scopri la magia di Zara: un viaggio tra storia, natura e sapori nella splendida regione dell’Adriatico croato, dove il passato...

Monaco di Baviera, Germania Monaco di Baviera, Germania
News4 giorni ago

Cosa Vedere durante la Finale di Champions League 2025

In occasione della sfida tra Paris Saint-Germain e Inter, in programma il 31 maggio 2025, scopri le meraviglie che la...

I più letti della settimana