Guide
Piano City Milano 2025: un weekend con 250 concerti e artisti internazionali

La magia del pianoforte invade Milano: un viaggio musicale tra cultura, emozioni e nuove scoperte dal 23 al 25 maggio 2025.
La città di Milano si appresta a vivere un weekend all’insegna della musica e dell’arte con la XV edizione di Piano City Milano. Dal 23 al 25 maggio 2025, oltre 250 concerti animeranno 130 location, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto. L’evento, promosso dall’Associazione Piano City Milano e dal Comune di Milano, coinvolgerà artisti di fama mondiale e giovani talenti, offrendo un caleidoscopio di esperienze musicali che spaziano dalla musica classica al jazz, fino alla musica elettronica. L’apertura sarà affidata al noto pianista Chilly Gonzales, pronto a incantare il pubblico nella suggestiva cornice della GAM – Galleria d’Arte Moderna.
Un’apertura spettacolare con Chilly Gonzales
La XV edizione di Piano City Milano avrà un inizio straordinario con l’esibizione di Chilly Gonzales, pianista e compositore canadese di fama internazionale. Il 23 maggio alle 21, il giardino della GAM – Galleria d’Arte Moderna si trasformerà in un teatro all’aperto, dove Gonzales porterà il suo stile unico che combina rap, musica classica, jazz ed elettronica. La GAM sarà il cuore pulsante del festival, ospitando concerti serali di artisti di calibro mondiale come la pianista sudcoreana Sun Hee You e l’italiano Davide Cabassi.
Tributi musicali e concerti unici
Tra gli appuntamenti più attesi, il tributo ai Coldplay di Luis Di Gennaro all’Aeroporto di Milano Linate il 23 maggio, con esecuzioni di brani iconici come “Clocks” e “Yellow”. La stessa sera, alla Fondazione Prada, un gruppo di pianisti eseguirà “Gay Guerrilla” di Julius Eastman, un’opera che celebra la libertà e la diversità. Questi eventi dimostrano la capacità del festival di mescolare generi e culture, offrendo esperienze musicali indimenticabili.
Eventi culturali e omaggi alla storia della musica
Il festival non si limita ai concerti, ma include momenti dedicati alla cultura musicale. Il 24 maggio, la Triennale Milano Teatro ospiterà la presentazione dell’Enciclopedia della Musica Contemporanea 1900–2025, commemorando il centenario della Treccani. L’evento vedrà la partecipazione di Sandro Cappelletto e la pianista Mariagrazia Bellocchio, che eseguiranno brani di compositori storici come Gershwin e Sostakovic.
Musica e spiritualità si incontrano alla Fabbrica del Vapore
In un connubio tra musica e spiritualità, il 24 maggio alla Fabbrica del Vapore, Cesare Picco presenterà “The Köln Concert: 1975–2025”, una reinterpretazione del celebre concerto di Keith Jarrett. L’evento coincide con il Vesak, una festività buddhista che quest’anno segna i 40 anni dell’Unione Buddhista Italiana, rendendo l’esperienza musicale ancora più significativa.
Scoprire i talenti emergenti e le piano lesson
Piano City Milano offre un’importante vetrina per giovani pianisti emergenti. Il 24 maggio, il Ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala ospiterà esibizioni di tre allieve dell’Accademia Internazionale di Imola. Al Teatro Franco Parenti, i promettenti Mattia Morleo, Francesco Santalucia e Francesco Taskayali si esibiranno grazie al progetto “Hermès per i Talenti”. Anche i bambini avranno il loro spazio al Castello Sforzesco con attività e laboratori musicali.
Un festival che guarda al futuro
Il festival si inserisce nel contesto dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, unendo sport e arte. Tra i momenti clou, i concerti all’alba all’Arena di Milano e alla Darsena, e le performance serali alla palestra Heracles Gymnasium. Le esibizioni di Angelo Trabace e Elena Chiavegato regalano emozioni uniche agli appassionati di musica classica e contemporanea.
Come partecipare agli eventi
L’ingresso a tutti gli eventi del Piano City Milano è gratuito, ma è consigliabile prenotare sul sito ufficiale del festival per assicurarsi un posto. Il programma completo è disponibile online, permettendo a ogni visitatore di pianificare al meglio la propria esperienza musicale. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito pianocitymilano.it.
-
Guide4 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
-
Guide4 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
-
Europa4 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
-
Guide4 mesi ago
Scopri le 10 meraviglie nascoste della Lombardia che i turisti ignorano