Seguici su

Guide

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino.

Il piccolo borgo di Portacomaro, incastonato tra le dolci colline piemontesi, è un luogo di grande fascino e importanza storica, legato indissolubilmente al nome di Papa Francesco. Questo pittoresco villaggio, con le sue antiche case in pietra e una tradizione agricola secolare, è diventato una destinazione ambita non solo per il suo legame con il pontefice, ma anche per la sua cultura vinicola, rappresentata dal celebre vino Grignolino.

Con una storia che affonda le radici fino all’epoca romana e un sentiero dedicato che ripercorre le orme dei nonni di Papa Francesco, Portacomaro invita i visitatori a scoprire i suoi segreti e la sua bellezza senza tempo.

Le radici italiane di Papa Francesco nel cuore del Piemonte

Benché Papa Francesco arrivi dall’Argentina, le sue origini italiane sono profondamente radicate nel borgo di Portacomaro, in provincia di Asti. Questo luogo, con i suoi circa duemila abitanti, è stato il punto di partenza per il nonno di Jorge Mario Bergoglio, Giovanni Angelo Bergoglio, che emigrò in Argentina all’inizio del Novecento. Ancora oggi, alcuni parenti del Papa vivono qui, e il pontefice ha sempre mantenuto vivi i rapporti con loro. La sua elezione nel 2013 ha trasformato Portacomaro in una meta di pellegrinaggio per curiosi e devoti, desiderosi di conoscere le origini della famiglia Bergoglio.

Un borgo con una storia millenaria e ricca di tradizioni

Portacomaro si distingue per la sua storia antica e affascinante. Fondato su una collina, il borgo è caratterizzato da costruzioni in pietra e una piazza centrale dominata dalla chiesa di San Bartolomeo e dalla chiesa romanica di San Pietro, nota per i suoi affreschi. La sua storia ebbe inizio con una famiglia romana, la Gens Comara, e attraversò i secoli passando attraverso le mani di Longobardi e Federico Barbarossa. Sebbene non abbia mai ricoperto un ruolo politico di rilievo, Portacomaro ha sviluppato un “Ricetto”, un insieme di case contadine protette da mura, per proteggere la popolazione e i raccolti in caso di pericolo.

Un sentiero per riscoprire le origini della famiglia Bergoglio

Il “Sentiero di Papa Francesco” è un itinerario che permette ai visitatori di percorrere i luoghi dove vissero i nonni del pontefice. L’escursione, organizzata in collaborazione con il Comune di Portacomaro, si estende per circa 8,5 chilometri tra stradine sterrate e asfaltate. Con un dislivello minimo di 200 metri, il percorso offre una passeggiata di circa due ore e mezza, immersi nella natura e nella storia del luogo.

Il Grignolino: un tesoro enologico del Monferrato

La tradizione vitivinicola di Portacomaro è uno dei suoi maggiori vanti. Già nel 1054, i vigneti della zona venivano citati in documenti storici. La frazione di Migliandolo, parte del comune, è famosa per il suo Grignolino, un vino che ha conquistato anche la Regina Margherita di Savoia. Questo vino è particolarmente caro a Papa Francesco, che lo ha definito un “dono di Dio”. La prosperità della zona, grazie alla coltivazione della vite, ha portato alla costruzione di collegamenti stradali e ferroviari, e nel 1973 il Grignolino d’Asti ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata, confermando Portacomaro come centro di produzione di questo pregiato vitigno.

Il Laudato: il vino speciale di Papa Francesco

Tra i vini di Portacomaro, il Laudato occupa un posto speciale nel cuore di Papa Francesco. Prodotto nella terra d’origine della sua famiglia, il Laudato prende il nome dall’enciclica papale sui temi dell’ecologia integrale. Il primo vitigno fu piantato nel 2013, subito dopo l’elezione del Papa, e la sua coltivazione è curata dai volontari della Comunità Laudato Sì. La prima vendemmia avvenne nel 2016, con una produzione iniziale di 500 bottiglie, oggi raddoppiata ma ancora limitata. Ogni anno, Papa Francesco riceve alcune casse di questo vino raro, che continua a essere prodotto con passione e dedizione.


Leggi anche

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide1 giorno ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide1 giorno ago

Il Cammino di Sant’Antonio: un viaggio tra fede, storia e sapori italiani

Il Cammino di Sant’Antonio offre un’esperienza unica di fede e scoperta, attraversando paesaggi incantevoli e città ricche di storia e...

Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare
News1 giorno ago

L’Amerigo Vespucci approda a Malta: un viaggio tra storia e fascino marittimo

Un’ occasione imperdibile: il veliero Amerigo Vespucci farà tappa a La Valletta, Malta, dal 25 al 29 aprile 2025, offrendo...

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide1 settimana ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide1 settimana ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide1 settimana ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide1 settimana ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide1 settimana ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

I più letti della settimana