Seguici su

Guide

Queste terme segrete in Sardegna offrono trattamenti da sogno e relax assicurato!

Donna sorridente si rilassa nella piscina di una Spa con l'acqua che le cade sulla schiena

Le terme di Sardara: un’oasi di benessere nel cuore della Sardegna per rigenerare corpo e mente grazie alle acque termali e ai trattamenti specializzati

Nel cuore della Sardegna, le terme di Sardara rappresentano una delle mete più apprezzate per gli amanti del benessere e della cura del corpo. Questo luogo offre non solo un contesto naturale suggestivo, ma anche una vasta gamma di trattamenti terapeutici riconosciuti dal Servizio Sanitario Nazionale. Le acque termali di Sardara, ricche di sali minerali, sono particolarmente efficaci per il trattamento di disturbi muscolari, articolari e respiratori. L’Hotel termale Antiche Terme di Sardara, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, offre inoltre pacchetti personalizzati per ogni esigenza. In questo articolo, esploreremo come raggiungere le terme, i prezzi, le offerte disponibili e i numerosi servizi offerti per garantire un’esperienza di relax e benessere completa.

Come raggiungere le terme di Sardara

Le terme di Sardara sono facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici. Situate a meno di un’ora da Cagliari e Oristano, sono ben collegate alle principali arterie stradali della Sardegna. Chi viaggia in auto può seguire la SS131 e poi seguire le indicazioni per Sardara. Per chi preferisce i mezzi pubblici, esistono autobus regionali che partono dai principali centri dell’isola, come Cagliari o Oristano, con un breve tragitto in taxi o navetta verso le terme. Contattando la struttura, è possibile ottenere ulteriori informazioni per organizzare l’arrivo e il check-in.

Orari di apertura e giorni di attività delle terme

Le terme di Sardara sono aperte tutto l’anno, con orari che possono variare a seconda della stagione. Generalmente, le piscine sono accessibili dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 19.30, con servizio continuato il giovedì. I trattamenti devono essere prenotati a seconda delle disponibilità, e durante l’anno vengono organizzate offerte speciali con orari e durata pensati ad hoc per i visitatori.

Tariffe e offerte speciali per i visitatori

I prezzi delle terme di Sardara variano in base ai trattamenti scelti e alla durata del soggiorno. Una giornata alle terme con pranzo costa 65 euro la domenica, 60 euro il sabato e 45 euro dal lunedì al venerdì. Per l’ingresso serale, il pacchetto “One day serale” comprende l’accesso alle piscine termali dalle 14 alle 19.30, cena e, durante il weekend, un bagno sotto le stelle dalle 22 alle 24. Esistono anche pacchetti di due giorni durante il weekend, con prezzi che partono da 129 euro in mezza pensione, comprensivi di ingresso alle piscine termali e alla sala fitness. Riduzioni sono previste per bambini e ragazzi che soggiornano nella stessa camera dei genitori.

I trattamenti e i servizi disponibili nelle terme

Le acque termali di Sardara sono rinomate per le loro proprietà benefiche e vengono utilizzate per diversi trattamenti terapeutici. Tra le opzioni disponibili vi sono la balneoterapia, efficace per rilassare i muscoli e migliorare la circolazione, e le cure inalatorie, utili per problemi respiratori. La fangoterapia è consigliata per dolori articolari e muscolari, mentre i massaggi terapeutici sono eseguiti da personale qualificato. Inoltre, l’area Spa offre piscine termali, sauna e percorsi Kneipp per un’esperienza di relax totale.

Informazioni aggiuntive per migliorare l’esperienza

Le terme di Sardara dispongono di un ampio parcheggio gratuito per gli ospiti e di un parco di circa 8 ettari. Il Ristorante delle Antiche Terme offre una cucina mediterranea raffinata, con specialità della tradizione culinaria sarda. È possibile richiedere cibi senza glutine con un supplemento. Gli animali di piccola taglia sono ben accolti, con una tariffa di 14 euro al giorno che include vari comfort per il soggiorno. Tuttavia, l’accesso degli animali è vietato in alcune aree come la sala da pranzo e il parterre delle piscine.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana