Seguici su

Guide

Questo misterioso villaggio in Myanmar nasconde oltre 1.600 templi perduti nella giungla: un viaggio che ti lascerà senza parole!

La pagoda di Yangon illuminata al tramonto con le sue guglie dorate e delle palme in primo piano con altra vegetazione

Alla scoperta di Shwe Indein Pagoda: un viaggio tra templi perduti e tradizioni nel cuore del Myanmar

Nascosto nel cuore della giungla birmana, il villaggio di Indein ospita uno dei complessi più affascinanti e misteriosi del Myanmar: lo Shwe Indein Pagoda. Con oltre 1.600 stupa che emergono tra la vegetazione e le sfumature intense che variano dal rosso all’oro, questo sito rappresenta una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare le ricchezze culturali e spirituali dell’antico regno. In questo articolo, scopriremo la storia affascinante di questo luogo, le attrazioni che offre e le modalità per raggiungerlo, insieme ai consigli sul periodo migliore per la visita.

Un affascinante intreccio di storia e leggenda

La storia dello Shwe Indein Pagoda è avvolta in un alone di mistero e leggenda. Si narra che gli stupa siano stati eretti durante il regno del re Narapatisithu tra il 1100 e il 1200, anche se racconti locali attribuiscono la loro costruzione al re Ashoka, l’imperatore indiano noto per aver diffuso il Buddhismo in Asia. Nonostante la mancanza di evidenze archeologiche per sostenere queste tradizioni, l’importanza storica del sito è indiscutibile, testimoniando l’antica devozione religiosa e la ricca eredità culturale del Myanmar.

Alla scoperta delle meraviglie architettoniche di Indein

Lo Shwe Indein Pagoda offre uno spettacolo unico e sorprendente, con i suoi 1.600 stupa che si stagliano nel verde della giungla. Queste strutture, alcune delle quali finemente intagliate o dorate, testimoniano il passare del tempo con la loro bellezza decadente. Mentre molti stupa sono stati restaurati, altri sono stati lasciati all’abbraccio della natura, creando un suggestivo contrasto tra l’artificiale e il naturale. Questa fusione di cultura e natura rende il villaggio di Indein un luogo incantevole, ricco di suggestioni e perfetto per gli amanti della fotografia.

Esperienze culturali nel villaggio di Indein

Oltre alla visita dei templi, Indein offre l’opportunità di immergersi nella vita locale attraverso il “mercato dei cinque giorni”. Questo mercato itinerante si sposta tra i cinque villaggi che circondano il Lago Inle, offrendo un vivace spettacolo di colori e tradizioni. Qui, le diverse etnie locali, come gli Shan, i Kayah e i Pa-O, si incontrano per vendere e acquistare prodotti tipici, offrendo ai visitatori un’esplorazione autentica delle culture locali.

Come raggiungere il cuore nascosto del Myanmar

Raggiungere il villaggio di Indein è un’avventura in sé. Situato in una zona poco turistica, è accessibile solo via fiume, attraverso un viaggio di 8 km su barca dal Lago Inle. I più avventurosi possono optare per un trekking di 30 minuti dal villaggio di Indein o di circa 2 ore da Thar Lay, attraversando paesaggi mozzafiato e autentici villaggi locali. Questo viaggio non solo offre panorami spettacolari, ma permette anche di vivere un’esperienza di connessione profonda con la natura e la cultura locale.

Quando organizzare la visita a Shwe Indein Pagoda

Il periodo migliore per visitare lo Shwe Indein Pagoda va da novembre a marzo, quando il clima è più favorevole e il livello delle acque del lago consente una navigazione agevole. Durante la stagione delle piogge, i paesaggi si trasformano, offrendo una bellezza rigogliosa e una diversa esperienza di viaggio. I templi sono aperti ai visitatori tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00, offrendo l’opportunità di esplorare questo angolo di pace e spiritualità in qualsiasi momento della giornata.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide5 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide7 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide7 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide7 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana