Guide
Snorkeling e immersioni alle Isole Tremiti: i fondali più spettacolari dell’Adriatico

Grotte marine, relitti sommersi e fauna sorprendente: l’arcipelago al largo del Gargano è perfetto per scoprire i tesori nascosti del mare.
Le Isole Tremiti, al largo della costa molisana e pugliese, sono un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee. Questo arcipelago, parte del Parco Nazionale del Gargano, è circondato da un mare cristallino che cela fondali tra i più belli dell’Adriatico.
Grotte marine, pareti rocciose, praterie di posidonia e relitti storici fanno delle Tremiti una delle destinazioni più affascinanti per esplorare il mondo sommerso. La limpidezza dell’acqua e la ricchezza di flora e fauna rendono ogni immersione un’esperienza emozionante e indimenticabile, adatta sia ai sub più esperti che a chi vuole iniziare con lo snorkeling.
Snorkeling tra pesci e grotte nelle acque turchesi
Lo snorkeling alle Tremiti è perfetto per scoprire la bellezza dei fondali anche senza attrezzatura da sub. Le acque trasparenti e poco profonde, soprattutto attorno alle isole di San Domino e San Nicola, permettono di ammirare banchi di pesci, stelle marine, ricci e piccoli polpi. Una delle zone più spettacolari è la Grotta delle Viole, facilmente accessibile anche dalla superficie, dove la luce filtra tra le rocce creando giochi di colore mozzafiato. Anche la Cala Matano, con le sue acque calme e i fondali sabbiosi misti a scogli, è ideale per chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo dello snorkeling.
Immersioni tra relitti e pareti verticali
Per i subacquei più esperti, le Tremiti offrono immersioni tra le più emozionanti d’Italia. Uno dei punti più celebri è il relitto dell’Elviscot, una nave mercantile affondata nel 1972 nei pressi dell’isola di Capraia. Oggi è completamente colonizzato dalla vita marina e rappresenta un vero spettacolo per chi si immerge tra le sue lamiere ricoperte di coralli e spugne.
Da non perdere anche le pareti rocciose a strapiombo di Punta Secca e Punta del Vuccolo, dove si possono incontrare cernie, murene e dentici. Le immersioni guidate sono organizzate da numerosi diving center locali, che offrono esperienze sicure e coinvolgenti per tutti i livelli.
Un ecosistema protetto e sorprendente
Essendo parte di un’area marina protetta, i fondali delle Tremiti godono di una straordinaria biodiversità. Le praterie di posidonia oceanica, fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema marino, ospitano una grande varietà di specie. Non è raro imbattersi in barracuda, aragoste, e in certi periodi persino nelle timide tartarughe marine.
Le acque limpide garantiscono un’ottima visibilità anche in profondità, rendendo ogni escursione subacquea un viaggio affascinante nel cuore del Mediterraneo. Snorkeling e immersioni alle Isole Tremiti sono molto più di una semplice attività: sono un’immersione totale nella natura, nella bellezza e nel silenzio del mare.
- Guide2 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
- Guide3 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
- Europa3 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
- Europa12 mesi ago
Amburgo: un viaggio tra canali e cultura marittima