Seguici su

Guide

Trekking mozzafiato tra le vette del Trentino Alto Adige: i sentieri da non perdere

Sentiero sterrato tra i prati verdi con un paletto con delle indicazioni e sullo sfondo la parete rocciosa della Marmolada in una giornata di sole

Le escursioni in Trentino sono un’immersione totale nella natura, regalano panorami mozzafiato agli appassionati così come ai principianti.

Se ami le escursioni e i panorami mozzafiato, il Trentino Alto Adige è il posto ideale per te! Non è necessario affrontare percorsi troppo impegnativi per ammirare le magnifiche montagne altoatesine: grazie agli impianti di risalita, superare i dislivelli diventa più semplice. Inoltre, molti itinerari offrono splendide vedute senza dover salire troppo in quota. Che tu voglia esplorare l’Alto Adige occidentale, orientale, la zona di Merano o i dintorni di Bolzano, troverai percorsi adatti a ogni livello di esperienza, inclusi sentieri perfetti per i seniores. Ecco alcune escursioni imperdibili.

Alta Via Panoramica Belpiano – Malga San Valentino in Val Venosta

Questo sentiero è perfetto per le famiglie e offre un percorso con lieve dislivello accompagnato da panorami spettacolari. Il punto di partenza è la stazione a monte di Belpiano, situata presso il Lago di Resia. Seguendo il segnavia 14, il sentiero si snoda oltre il limite del bosco fino alla Malga San Valentino. Durante l’escursione, potrai ammirare il Massiccio dell’Ortles, il Lago della Muta e la Vallelunga. Per tornare, è possibile utilizzare la funivia e un comodo autobus per chi ha lasciato l’auto a Resia.

Giro della Croda delle Cornacchia in Val Senales

Per gli amanti delle alte quote, questa escursione conduce fino a una vetta di 3000 metri con panorami d’alta montagna. Si parte da Maso Corto, in Val Senales, dove la funivia Ghiacciai della Val Senales porta fino alla stazione a monte a 3.212 metri. Una breve passeggiata conduce alla piattaforma panoramica Iceman Ötzi Peak, che offre una vista spettacolare sui ghiacciai e sul luogo del ritrovamento di Ötzi, la celebre mummia di ghiaccio. Da qui, un sentiero attrezzato consente di raggiungere il Lago di Finale, circondato da imponenti “tremila” e infine Maso Corto.

Rifugio Hochmut – Malga Leiter: Alta Via di Merano

Tra i più famosi sentieri panoramici della regione, l’Alta Via di Merano offre percorsi per tutte le esigenze. Uno dei tratti più apprezzati è quello che dal Rifugio Hochmut porta alla Malga Leiter. La funivia Hochmut permette di raggiungere la stazione a monte, da cui si gode una splendida vista su Merano. Seguendo il sentiero n. 24, si raggiunge la Malga Leiter in circa 1 ora e 15 minuti. Da qui, si può rientrare scegliendo tra la nostalgica cestovia fino a Velloi o lo stesso percorso dell’andata.

Percorso circolare Schwemmalm

Nella Val d’Ultimo, il sentiero circolare della Malga Schwemm è perfetto per le famiglie e accessibile persino con passeggini. Partendo dalla stazione a monte della Malga Schwemm, il percorso conduce tra alpeggi e baite tradizionali, con aree attrezzate per il relax e fontane di acqua potabile. Splendidi scorci sul paesaggio alpino completano questa piacevole passeggiata.

Escursione ai Laghi di Sopranes

Situati nel Gruppo di Tessa, i Laghi di Sopranes rappresentano il più grande complesso di laghi alpini dell’Alto Adige. L’itinerario, seppur impegnativo, regala emozioni indimenticabili. Si parte da Velloi, sopra Lagundo, utilizzando la cestovia per raggiungere la Malga Leiter. Da qui, il sentiero n. 24 conduce al rifugio Hochganghaus e successivamente al Passo del Valico, a 2.441 metri, dove si apre una vista spettacolare sul Lago Lungo. L’escursione prosegue attraversando il Lago Verde e altri laghi fino alla Malga Oberkaser, per poi rientrare lungo l’Alta Via di Merano.

Il Trentino Alto Adige offre un’infinità di percorsi adatti a ogni tipo di escursionista, dai più esperti alle famiglie con bambini. Dai panorami d’alta quota ai sentieri che attraversano boschi e alpeggi, ogni itinerario regala una connessione unica con la natura e la storia di questa magnifica regione. Non ti resta che scegliere il tuo percorso e partire!


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana