Seguici su

Guide

Vacanze in famiglia nella Riviera di Ponente: spiagge, parchi e divertimento assicurato

Mamma sorridente con cappello e vestito a righe azzurre con i due figli sorridenti in posa con sullo sfondo le mura, le torri, gli edifici storici e le case di Porto Venere

Questa parte della Liguria, con il suo clima ideale e i paesaggi da cartolina, è la meta indicata per una vacanza con i figli tutto l’anno.

La Riviera di Ponente, con il suo clima mite e i suoi paesaggi da cartolina, è una meta ideale per una vacanza in famiglia in ogni stagione. Questo angolo di Liguria offre una perfetta combinazione di bellezze naturali, borghi pittoreschi e attività all’aria aperta, rendendolo un luogo adatto sia per i più piccoli sia per gli adulti.

Dalle passeggiate lungo le ciclabili alle escursioni in grotte preistoriche, fino agli avvistamenti di delfini e alle giornate di divertimento nei parchi acquatici, ogni momento trascorso qui promette di essere speciale. Non è necessario aspettare l’estate: in primavera, autunno e persino nelle giornate invernali più miti, la Riviera di Ponente regala sempre esperienze memorabili.

Esplorare grotte e parchi naturali

Uno dei punti di forza della Riviera di Ponente sono le sue affascinanti grotte naturali, come le Grotte di Toirano e le Grotte di Borgio Verezzi, perfette per una gita educativa e coinvolgente. Le Grotte di Toirano, con il loro autentico insediamento preistorico e il più grande cimitero di Orsi delle Caverne d’Europa, offrono ai visitatori uno spettacolo unico di stalattiti e stalagmiti, accompagnati da un percorso guidato che attraversa la Grotta della Basura e la Grotta di Santa Lucia Inferiore.

Per chi ama la natura, la Pista Ciclabile del Parco Costiero Riviera dei Fiori è un’altra imperdibile attrazione: un tracciato di 24 chilometri, che si snoda lungo il vecchio percorso ferroviario, offre splendide viste sul mare e itinerari accessibili per tutta la famiglia, anche con biciclette elettriche o risciò. Se non si parte attrezzati è possibile noleggiare le bici in tutti i centri abitati: sono disponibili sia quelle classiche che le elettriche. E’ possibile godersi la ciclabile anche con i pattini, i monopattini amati dai più piccoli o con i risciò che piacciono a grandi e piccini. E’ disponibile una mappa completa della ciclabile con evidenziati i servizi, le caratteristiche del territorio, i punti di noleggio delle bici, i punti di ristoro e i vari percorsi.

Divertimento per grandi e piccoli

Il divertimento in famiglia trova la sua massima espressione nelle Caravelle di Ceriale, il parco acquatico più famoso della Liguria. Con scivoli mozzafiato, piscine e aree dedicate ai più piccoli, è il luogo perfetto per trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria e dell’avventura: i bambini più piccoli si potranno divertire tra coloratissimi scivoli e giochi interattivi, mentre quelli più grandi si potranno mettere alla prova con gli scivoli ad alto tasso di adrenalina.

Per i più curiosi, una visita ai Balzi Rossi di Ventimiglia permette di esplorare un’affascinante testimonianza preistorica, con grotte che conservano tracce dell’uomo di Neanderthal e panorami mozzafiato sul Mediterraneo. A pochi passi, i Giardini Botanici Hanbury offrono un’esperienza rilassante e stimolante, grazie a una vasta collezione di piante esotiche e mediterranee distribuite su 18 ettari.

Sapori e tradizioni liguri

Una vacanza in Liguria non sarebbe completa senza gustare le sue eccellenze gastronomiche. La focaccia genovese, amata da grandi e piccini, è disponibile in molte varianti, dalla versione tradizionale soffice e croccante a quelle più elaborate con cipolle o olive. Da non perdere anche il pesto alla genovese, con il suo caratteristico colore verde e il profumo intenso dettati dal basilico ligure e dall’olio extravergine di olive taggiasche.

Ideale con le trofie, i fagiolini e le patate nella ricetta più tipica della tradizione ligure, il pesto può essere anche gustato sulla focaccia per un’esperienza culinaria unica, così come con le lasagne, per un’alternativa vegetariana alle classiche con il ragù. La Riviera di Ponente offre un viaggio che sazia non solo gli occhi ma anche il palato, regalando ricordi (e sapori) indelebili a tutta la famiglia.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide3 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide3 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana