Seguici su

Guide

Vacanze invernali in Trentino Alto Adige: le migliori località per sciare e rilassarsi.

Sciatore con giacca blu e pantaloni gialli che affronta una pista da sci con delle montagne sullo sfondo

Il Trentino, considerata la regione più green d’Italia, ideale come meta turistica per la stagione invernale da passare sugli sci.

Il Trentino Alto Adige si distingue come la regione più green d’Italia, un modello di attenzione ecologica in diversi ambiti: alimentazione, mobilità urbana e turismo sostenibile. Nonostante la sua alta densità turistica, specialmente in inverno, questa regione riesce a preservare il suo splendido ambiente naturale. Sempre più viaggiatori scelgono il Trentino per vivere la montagna e la neve a 360 gradi. Ecco una guida per organizzare il tuo viaggio, con suggerimenti sia per lo sci che per le attrazioni circostanti.

Val di Fiemme: tra piste moderne e natura incantevole

Ski Center Latemar La Val di Fiemme è una meta ideale per famiglie con bambini grazie ai suoi impianti moderni e dinamici. Località come Obereggen e Pampeago offrono complessivamente 49 km di piste ben curate. L’Alpe Cermis, con 25 km di tracciati e un dislivello di 1.400 metri, è perfetta per chi cerca emozioni ad alta quota. Natura e cultura Oltre allo sci, la valle è ricca di bellezze naturali e culturali. Da non perdere il Parco Paneveggio, famoso per la sua fauna e flora uniche, e il suggestivo Passo Rolle con le Pale di San Martino. Per gli appassionati di storia, il Museo Archeologico di Predazzo è una tappa imperdibile.

Val di Fassa: il fascino delle Dolomiti

Impianti sciistici Canazei, Carezza Ski e la Marmolada sono alcune delle località più popolari. Le piste tra Belvedere e Col Rodella a Canazei sono perfette per sciatori esperti, mentre Carezza Ski offre 41 km di tracciati ideali per famiglie. La Marmolada, la cima più alta delle Dolomiti, è una scelta imperdibile per panorami mozzafiato. Attrazioni vicine La funivia Catinaccio e il Passo Pordoi regalano viste spettacolari, ideali per gli amanti della fotografia. Da visitare anche il borgo veneto di Rocca Pietore, ricco di storia e fascino medievale.

Val di Sole: natura e sport

Piste e impianti Con 17 ghiacciai e 65 km di piste servite dalle funivie Folgarida Marilleva, la Val di Sole è un paradiso per gli sciatori. Pejo Ski è perfetto per i principianti, mentre Pejo 3000 offre una funivia per ammirare le Dolomiti dall’alto. Attrazioni naturali Le Cascate del Saent e le Cascate Nardis sono spettacolari durante l’inverno. Per un’esperienza più tranquilla, il Lago dei Caprioli è una meta romantica e rilassante.

Val Gardena e Sellaronda: Lo Sci ad Anello

Il Circuito Sellaronda Con 290 km di piste e il celebre giro dei 4 passi, la Val Gardena è un punto di riferimento per lo sci. Ortisei e l’Alpe di Siusi offrono piste perfette per principianti e famiglie. Esperienze fuori pista Il Parco Naturale Puez Odle e il Massiccio dello Sciliar offrono panorami unici e percorsi trekking tematici. Da non perdere il presepe intagliato più grande del mondo a Santa Cristina.

Alta Pusteria: fra tre Cime di Lavaredo e Plan de Corones

Sci e avventura La Val Pusteria è nota per le piste ripide di Croda Rossa e le località sciistiche come San Candido e Sesto. Plan de Corones, con i suoi 115 km di piste, è una delle migliori aree sciistiche del Dolomiti Superski. Punti panoramici Le Tre Cime di Lavaredo e il Lago di Braies offrono paesaggi da cartolina. Ideali per escursioni e fotografie, questi luoghi sono imperdibili per chi visita la valle.

Altre valli da scoprire

Val Venosta La zona di Watles è ideale per sciatori di tutti i livelli, con 20 km di piste e il Bubo Kinderpark per i più piccoli. Val Passiria Con 18 km di piste, questa valle è perfetta per sci alpinismo e fondo. La zona sciistica di Plan offre panorami dolomitici straordinari. Val di Fleres Ladurns, il principale comprensorio della valle, offre 18 km di piste e percorsi di fondo immersi in una natura incontaminata. Val Ridanna Accanto al Castel Wolfsthurn, questa valle offre piste adatte a tutte le abilità, perfette per una vacanza all’insegna dello sport e della cultura.

Ski area iconiche

Madonna di Campiglio Con 156 km di piste e 59 impianti moderni, questa è una delle località sciistiche più famose. La pista Spinale Direttissima è una sfida emozionante per gli esperti. Alpe Cimbra Folgaria e Lavarone offrono complessivamente 102 km di piste adatte a tutti i livelli. La vicinanza a Trento rende questa zona perfetta per combinare sport e cultura. Alta Badia Con 130 km di piste e parte del comprensorio Dolomiti Superski, questa località offre un’esperienza completa per sciatori e amanti della natura.

Il Trentino Alto Adige è una regione straordinaria, dove natura, sport e cultura si fondono armoniosamente. Organizza il tuo viaggio per scoprire non solo le piste da sci, ma anche i piccoli borghi, i musei e i parchi naturali che rendono questa destinazione unica.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana