Seguici su

Guide

Viaggiare con la sostenibilità: come organizzare un viaggio ecologico


Scopri come pianificare un viaggio sostenibile riducendo l’impatto ambientale e supportando l’economia locale.

Organizzare un viaggio non significa solo scegliere la destinazione e prenotare alloggio e voli.

Scegliere il mezzo di trasporto sostenibile

In un mondo sempre più concentrato sulla sostenibilità, è importante anche cercare di ridurre l’impatto ambientale che lasciamo durante i nostri viaggi. Fortunatamente, esistono molte opzioni per un viaggio più sostenibile. Questo articolo ti guiderà attraverso alcune delle migliori pratiche per organizzare un viaggio in modo ecologico.

Prima di tutto, uno dei fattori più importanti nella pianificazione di un viaggio ecologico è la scelta del mezzo di trasporto. A seconda della destinazione, può essere possibile scegliere un’alternativa ai voli aerei, che sono notoriamente dannosi per l’ambiente. Se stai pianificando un viaggio all’interno di un paese o di un continente, potresti considerare di prendere il treno o l’autobus, che sono entrambi opzioni molto più ecologiche e offre anche la possibilità di ammirare i panorami. In alternativa, se vuoi raggiungere una destinazione più lontana, ci sono anche compagnie di navigazione che offrono viaggi in barca o crociere sostenibili. Un’opzione molto più ecologica dei voli aerei è quella di utilizzare il treno notturno. Questa opzione offre il doppio vantaggio di consentire di risparmiare sull’alloggio e di ridurre le emissioni di gas serra.

Ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale dell’alloggio

Il secondo fattore importante da considerare è il tipo di alloggio che scegli per la tua permanenza. L’ideale sarebbe optare per hotel certificati come eco-sostenibili, che si impegnano a minimizzare l’impatto ambientale e salvaguardare le risorse naturali.

Sei pronto a cercare un’alternativa ai classici resort e hotel?

Il turismo “verde” sta diventando sempre più diffuso e puoi scegliere tra B&B, agriturismi, campeggi o ostelli che favoriscono la sostenibilità. In alternativa, è possibile fare volontariato in un eco-resort in cui gli ospiti sono coinvolti nella gestione sostenibile del luogo e delle risorse.

Indipendentemente dal tipo di alloggio che scegli, ci sono alcune scelte che puoi fare per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. Potresti portare la tua bottiglia d’acqua e una tavola da surf o uno skateboard per limitare il consumo di acqua e gas. Inoltre, portare il proprio sapone e shampoo biodegradabili e scegliere asciugamani riutilizzabili aiuterà a ridurre gli sprechi di plastica e carta. Infine, è importante anche fare attenzione all’uso dell’energia elettrica, ad esempio alla luce e all’aria condizionata nelle camere. Ricorda di spegnere le luci quando esci dalla stanza e di mantenere la temperatura a livelli confortevoli.

Sostieni le economie locali e riduci l’impatto ambientale della dieta

Le scelte alimentari durante il viaggio sono un altro fattore importante che può influire sull’impatto ambientale del viaggio. È importante scegliere cibo di alta qualità e locale, che favorisce l’economia locale e riduce ulteriormente le emissioni di carbonio. Dovresti anche cercare di ridurre il consumo di carne per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. Mangiare cibo locale significa anche ridurre il consumo di imballaggi e plastiche, che sono spesso necessari per produrre e confezionare cibi “esotici” o “importati”. Inoltre, scegliere una cucina vegetariana o vegana non solo ridurrà l’impatto ambientale del viaggio, ma ti consentirà anche di gustare e scoprire piatti tipici più sani e leggeri.

In sintesi, organizzare un viaggio sostenibile con basso impatto ambientale richiede un po’ di pianificazione e ricerca, ma ne varrà la pena alla fine. Cercare alternative ai voli aerei, scegliere alloggi sostenibili e di qualità, mangiare cibi locali e ridurre gli sprechi può fare la differenza. In questo modo, il viaggio non solo sarà una esperienza valida, ma anche un’opportunità per apprezzare l’ambiente che ci circonda e rispettare il nostro pianeta.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide3 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide3 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana