Seguici su

Guide

I 3 luoghi più spettacolari dove ammirare l’Aurora Boreale

aurora boreale

L’Aurora Boreale è uno spettacolo della natura unico al mondo che si può ammirare in pochi posti della Terra. In questo articolo troverete i 3 luoghi più spettacolari dove potrete ammirare l’Aurora Boreale.

L’Aurora Boreale è uno spettacolo di luci nel cielo notturno che lascia sempre a bocca aperta chi ha la fortuna di poterla ammirare. Si chiama così perché si può vedere nella zona polare boreale, al di sopra dei 60 gradi di latitudine nord. Si tratta di una serie di luci colorate che si muovono velocemente nel cielo, creando un effetto spettacolare e magico.

Ma dove potete ammirare questo spettacolo della natura? Di seguito vi presentiamo i 3 luoghi più spettacolari dove potete vedere l’Aurora Boreale.

I 3 luoghi più spettacolari dove ammirare l’Aurora Boreale

  1. Tromsø, Norvegia

Tromsø, detta anche “la Porta dell’Artico”, è situata a oltre 300 chilometri a nord del Circolo Polare Artico ed è considerata uno dei migliori luoghi al mondo per ammirare l’Aurora Boreale. Grazie alla sua posizione geografica è possibile vederla quasi tutte le notti dal 21 settembre all’11 aprile. Un’esperienza indimenticabile è quella di ammirare l’Aurora a bordo di una barca, circondati dal paesaggio mozzafiato delle isole Lyngen e Ullsfjorden.

I 3 luoghi più spettacolari dove ammirare l’Aurora Boreale

  1. Kiruna, Svezia

Kiruna è una città svedese situata a circa 200 chilometri a nord del Circolo Polare Artico. Grazie alla sua posizione, è possibile ammirare l’Aurora Boreale per circa 200 notti all’anno. La città offre diverse attività per i turisti, tra cui gite in motoslitta e in cane da slitta, ciaspolate sulle montagne intorno alla città e, ovviamente, l’osservazione dell’Aurora Boreale.

I 3 luoghi più spettacolari dove ammirare l’Aurora Boreale

  1. Fairbanks, Alaska

Fairbanks è una città situata a quasi 200 chilometri a sud della zona polare, ma grazie alla sua posizione interna e all’assenza di luce artificiale è comunque possibile ammirare l’Aurora Boreale in modo spettacolare. Qui si possono fare escursioni in motoslitta, camminate sulla neve, eventi culturali e naturalmente l’osservazione dell’Aurora.

In ogni caso, per poter ammirare l’Aurora Boreale, è importante scegliere il periodo giusto dell’anno, essere preparati alle basse temperature e portare con sé l’attrezzatura adatta come una buona fotocamera e un treppiede per riprendere lo spettacolo in modo indimenticabile.

In conclusione, l’Aurora Boreale è uno spettacolo della natura che si può ammirare in pochissimi luoghi della Terra, ma che lascia sempre senza parole chi ha la fortuna di vederlo. I 3 luoghi che vi abbiamo presentato in questo articolo offrono un’esperienza unica e spettacolare per ammirare questo spettacolo della natura.


Leggi anche

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide18 minuti ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide1 ora ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

Bali Bali
Guide2 ore ago

Dimentica Bali: questa destinazione tropicale è ancora un paradiso incontaminato

Una località perfetta ed incontaminata per le tue prossime vacanze, esotiche. Immagina di svegliarti con il suono delle onde che...

Viaggio in moto Viaggio in moto
Guide3 ore ago

Le 10 mete perfette per un viaggio in moto attraverso panorami mozzafiato

Sei un appassionato delle due ruote? Allora queste sono le destinazioni ideali per il tuo prossimo viaggio. Immagina di sentirti...

Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere
Senza categoria17 ore ago

I borghi più belli del Lazio: gioielli medievali tra colline e laghi

Scopriamo i borghi più belli del Lazio: da Civita di Bagnoregio a Castel San Pietro Romano, un viaggio tra arte,...

Vista sulla città di Roma al tramonto Vista sulla città di Roma al tramonto
Guide18 ore ago

5 misteri di Roma che ancora oggi non hanno una spiegazione

La città eterna cela, tra le sue strade e palazzi, enigmi ancora oggi irrisolti, che sfidano la logica, alimentando leggende...

Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro
Guide19 ore ago

8 esperienze insolite da fare a Roma almeno una volta nella vita

Arte storia e cultura si mescolano, nella capitale, per regalare ai visitatori momenti indimenticabili e davvero insoliti. Roma, la Città...

La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto
Guide20 ore ago

I quartieri più affascinanti di Roma: la guida definitiva per esplorarli tutti

Un mosaico di quartieri, ognuno con la sua storia e il suo fascino, anima la città e racconta una storia,...

I più letti della settimana