Seguici su

Guide

I 3 luoghi più spettacolari dove ammirare l’Aurora Boreale

aurora boreale

L’Aurora Boreale è uno spettacolo della natura unico al mondo che si può ammirare in pochi posti della Terra. In questo articolo troverete i 3 luoghi più spettacolari dove potrete ammirare l’Aurora Boreale.

L’Aurora Boreale è uno spettacolo di luci nel cielo notturno che lascia sempre a bocca aperta chi ha la fortuna di poterla ammirare. Si chiama così perché si può vedere nella zona polare boreale, al di sopra dei 60 gradi di latitudine nord. Si tratta di una serie di luci colorate che si muovono velocemente nel cielo, creando un effetto spettacolare e magico.

Ma dove potete ammirare questo spettacolo della natura? Di seguito vi presentiamo i 3 luoghi più spettacolari dove potete vedere l’Aurora Boreale.

I 3 luoghi più spettacolari dove ammirare l’Aurora Boreale

  1. Tromsø, Norvegia

Tromsø, detta anche “la Porta dell’Artico”, è situata a oltre 300 chilometri a nord del Circolo Polare Artico ed è considerata uno dei migliori luoghi al mondo per ammirare l’Aurora Boreale. Grazie alla sua posizione geografica è possibile vederla quasi tutte le notti dal 21 settembre all’11 aprile. Un’esperienza indimenticabile è quella di ammirare l’Aurora a bordo di una barca, circondati dal paesaggio mozzafiato delle isole Lyngen e Ullsfjorden.

I 3 luoghi più spettacolari dove ammirare l’Aurora Boreale

  1. Kiruna, Svezia

Kiruna è una città svedese situata a circa 200 chilometri a nord del Circolo Polare Artico. Grazie alla sua posizione, è possibile ammirare l’Aurora Boreale per circa 200 notti all’anno. La città offre diverse attività per i turisti, tra cui gite in motoslitta e in cane da slitta, ciaspolate sulle montagne intorno alla città e, ovviamente, l’osservazione dell’Aurora Boreale.

I 3 luoghi più spettacolari dove ammirare l’Aurora Boreale

  1. Fairbanks, Alaska

Fairbanks è una città situata a quasi 200 chilometri a sud della zona polare, ma grazie alla sua posizione interna e all’assenza di luce artificiale è comunque possibile ammirare l’Aurora Boreale in modo spettacolare. Qui si possono fare escursioni in motoslitta, camminate sulla neve, eventi culturali e naturalmente l’osservazione dell’Aurora.

In ogni caso, per poter ammirare l’Aurora Boreale, è importante scegliere il periodo giusto dell’anno, essere preparati alle basse temperature e portare con sé l’attrezzatura adatta come una buona fotocamera e un treppiede per riprendere lo spettacolo in modo indimenticabile.

In conclusione, l’Aurora Boreale è uno spettacolo della natura che si può ammirare in pochissimi luoghi della Terra, ma che lascia sempre senza parole chi ha la fortuna di vederlo. I 3 luoghi che vi abbiamo presentato in questo articolo offrono un’esperienza unica e spettacolare per ammirare questo spettacolo della natura.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide3 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide3 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana