Seguici su

Guide

La guida definitiva per un weekend perfetto in Valle d’Aosta: cosa vedere e cosa fare

Ragazzo con lo zaino giallo in spalla seduto su una roccia sulla riva di un lago alpino circondato da abeti che guarda il panorama

Alcuni suggerimenti per un itinerario di due giorni nella Vallée, tra natura, castelli e dimore storiche e alcune chicche da non perdere.

La Valle d’Aosta è una delle regioni più affascinanti d’Italia, perfetta per un weekend lungo all’insegna di natura, storia e buon cibo. Un’esperienza particolare può partire da Verrayes, dove si trova la suggestiva Confrerie du Moyen Age, una struttura unica che catapulta i visitatori nel medioevo, offrendo però tutti i comfort moderni. Da qui, si possono raggiungere alcune delle principali attrazioni della regione.

Il primo luogo da visitare è il maestoso Monte Cervino, la terza vetta più alta d’Italia con i suoi 4478 metri. La sua forma iconica è visibile già da lontano, ma la vista migliore si ha dalla località di Breuil-Cervinia e dal suggestivo Lago Blu, che riflette la vetta nelle sue acque cristalline. Da qui, con tre funivie, si può salire fino al Plateau Rosa (3555 mt), dove si trova il Rifugio Guide del Cervino e da cui è possibile sciare fino a Zermatt, sul versante svizzero.

Castelli e fortezze: dal Forte di Bard al Castello di Fénis

Uno dei simboli della Valle d’Aosta è il Forte di Bard, raggiungibile in circa un’ora e venti da Milano. Situato in una posizione strategica nella gola di Bard, questo forte è stato un presidio militare fin dal VI secolo, diventando poi uno dei baluardi sabaudi. Dopo essere stato distrutto da Napoleone, è stato ristrutturato nel 1830 e oggi è un importante polo culturale. Al suo interno si trovano tre musei permanenti: il Museo delle Alpi, Alpi dei Ragazzi e Le Prigioni, oltre a spazi per mostre temporanee ed eventi.

La visita può proseguire al Castello di Fénis, uno dei castelli più scenografici della regione. A differenza di altri manieri, che sorgono su promontori, il Castello di Fénis si trova su una collina e ha un’architettura molto particolare con una doppia cinta muraria merlata. Le visite guidate permettono di esplorare gli interni, decorati con affreschi e arredi d’epoca.

Chicche da non perdere: Chamois e la Cappella di San Michele

Tra le chicche imperdibili della Valle d’Aosta c’è il villaggio di Chamois, una delle Perle delle Alpi. Questo borgo car-free, raggiungibile solo con la funivia Buisson-Chamois o a piedi, è un paradiso per gli amanti della montagna e della mobilità dolce. Qui, oltre a godere di una vista spettacolare sul Monte Cervino, è possibile passeggiare fino al Lago Lod, un incantevole lago alpino attrezzato per i visitatori.

Un’altra tappa affascinante è la Cappella di San Michele di Marseiller, un piccolo gioiello che conserva splendidi affreschi medievali. La visita alla cappella è resa ancora più particolare grazie al sistema di apertura tramite app: basta registrarsi sull’app “Chiese a porte aperte” e inquadrare il QR code per entrare e attivare la voce narrante che guida i visitatori attraverso i dettagli artistici.

Infine, il viaggio in Valle d’Aosta non può dirsi completo senza una sosta alla Skyway Monte Bianco, la spettacolare funivia panoramica che porta fino a Punta Helbronner (3444 mt), offrendo una vista a 360° sulle vette circostanti. Questo itinerario è un perfetto mix di cultura, natura e relax, da vivere in ogni stagione.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide15 ore ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide15 ore ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide2 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide2 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide2 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide2 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide2 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana