Seguici su

Guide

Non crederai a questi 7 paesaggi della Valle d’Aosta: semplicemente mozzafiato

Specchio d'acqua con sfumature verdi in una valle alpina con degli abeti sulle sponde, un piccolo ponte di legno con sullo sfondo delle case e altre montagne immerse nelle nuvole bianche

Ecco un itinerario per andare alla scoperta di alcuni luoghi iconici della Vallée. A cominciare dal suo capoluogo, Aosta.

Sempre più persone scelgono la Valle d’Aosta come meta di vacanza, soprattutto in inverno, attratte dalle sue montagne innevate e dai comprensori sciistici. Tuttavia, questa regione offre molto più di paesaggi alpini: la sua storia, arte e cultura rappresentano un patrimonio immenso tutto da scoprire. Ecco un itinerario che tocca alcune delle località più affascinanti da visitare nella Vallée, partendo dal suo capoluogo, ricco di fascino e di storia, fino ad arrivare ad alcuni dei suoi luoghi più iconici.

Aosta:la Roma delle Alpi

La città di Aosta è conosciuta come “la Roma delle Alpi” per la sua storia legata alla dominazione romana. È la seconda città d’Italia, dopo Roma, con il maggior numero di monumenti di quell’epoca. Tra i principali siti spiccano l’Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro romano e il Criptoportico forense. Il lascito medievale è altrettanto significativo, con la maestosa Cattedrale dai due campanili alti 60 metri. Da non perdere l’Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, un importante giacimento archeologico. Inoltre, la cabinovia che collega Aosta a Pila regala panorami mozzafiato, superando un dislivello di 1200 metri in meno di 20 minuti.

Le riserve naturali di Tzatelet e Gargantua

Tra i paesaggi mozzafiato della regione, spicca la Riserva naturale di Tzatelet, situata tra la valle del torrente Buthier e quella della Dora Baltea. L’area è ricca di vegetazione e fauna ed è ideale per chi ama stare all’aria aperta. Da visitare la necropoli di Echevennoz, risalente al tardo Neolitico. Un’altra chicca è la Riserva Côte de Gargantua, uno sperone di origine glaciale nel comune di Gressan, legato alla leggenda del gigante Gargantua, personaggio creato dallo scrittore Rabelais.

Il santuario di Notre-Dame de Guérison

Situato all’inizio della Val Veny, il Santuario di Notre-Dame de Guérison è uno dei più importanti della regione. Accessibile solo in estate, offre una vista mozzafiato sul Monte Bianco. All’interno si trovano numerosi ex voto, soprattutto di alpinisti ed escursionisti che hanno scampato pericoli durante le ascensioni. Questo luogo sacro è una tappa imperdibile per chi visita Courmayeur.

Cogne: tra cascate e miniere

Cogne è una delle porte d’accesso al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Oltre al turismo naturalistico, il paese ha una storia legata alle attività estrattive delle miniere di magnetite, oggi raccontata nel centro espositivo Alpinart. Le spettacolari Cascate di Lillaz, ghiacciate in inverno, sono un’altra attrazione imperdibile, così come il comprensorio sciistico di Cogne, ideale per lo sci e lo snowboard.

Comprensorio del Monte Rosa: Champoluc e Gressoney

Il Monterosa Ski è uno dei principali comprensori sciistici italiani, con 180 km di piste che collegano Champoluc, Gressoney e Alagna. In estate, gli impianti rimangono aperti per gli appassionati di trekking e mountain bike. Tra le attrazioni principali ci sono la seggiovia Weissmatten e la funicolare Frachey-Alpe Charchérioz, che raggiunge i 1981 metri in meno di tre minuti.

Parco Naturale Mont Avic

Il Parco del Mont Avic è il primo parco naturale valdostano, istituito nel 1989. Il suo territorio, nell’alta valle del Torrente Chalamy, è caratterizzato da splendidi specchi d’acqua come il Gran Lac, il Lac Vallet, il Lac Blanc, il Lac Cornu e il Lac Noir. I sentieri che attraversano il parco offrono scenari suggestivi, e il centro visite di Champorcher accoglie i turisti con esposizioni che raccontano la flora e la fauna locali.

Pré-Saint-Didier: benessere e relax

Pré-Saint-Didier è famoso per le sue terme, alimentate da acque calde che sgorgano dal cuore della montagna. L’orrido di Verney, con la sua cascata racchiusa tra pareti rocciose verticali, offre una vista spettacolare grazie alla passerella sospesa nel vuoto, da cui si ammirano il Monte Bianco e i villaggi circostanti. Le terme di Pré-Saint-Didier sono un luogo perfetto per ritagliarsi momenti di relax, tra bagni a vapore, saune e vasche sensoriali.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide2 settimane ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide3 settimane ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News3 settimane ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide4 settimane ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 settimane ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide4 settimane ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide4 settimane ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide4 settimane ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana