Seguici su

Guide

Scopri il fascino segreto del Lago Maggiore: mete imperdibili e attività uniche

Acque del Lago Maggiore con al centro in primo piano l'Isola Bella con la Villa e il suo giardin o con torri e vegetazione con sullo sfondo le sponde del lago e le montagne con le cime innevate

Situato tra Lombardia, Piemonte e Svizzera, è la destinazione ideale per chi è alla ricerca di natura, cultura e relax.

Situato tra Lombardia, Piemonte e Svizzera, il Lago Maggiore è una destinazione unica per chi cerca una vacanza ricca di natura, cultura e relax. Con i suoi 68 chilometri di lunghezza e 170 chilometri di coste, questo lago di origine glaciale è il secondo più grande d’Italia, ma per molti il primo per bellezza e fascino. Il New York Times lo ha definito uno dei dieci luoghi più affascinanti al mondo, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e all’atmosfera suggestiva che lo rendono ideale in ogni stagione.

Tra le tappe imperdibili ci sono le Isole Borromee, un arcipelago situato nel medio lago che affascina i visitatori con le sue storiche ville e i rigogliosi giardini botanici. Il Lago Maggiore offre un’ampia varietà di esperienze, dai percorsi naturalistici sul Mottarone alla degustazione di piatti tipici nei ristoranti panoramici lungo la costa. L’efficiente rete di navigazione consente di esplorare facilmente le località circostanti, sia con i battelli pubblici che con i servizi privati di bus d’acqua.

Isole Borromee e tradizioni enogastronomiche

Una delle esperienze più suggestive sul Lago Maggiore è la visita privata alle Isole Borromee, in particolare all’Isola Bella. Questa splendida isola, un tempo abitata da pescatori, fu trasformata dai Borromeo in una dimora principesca con il Palazzo Borromeo e i suoi magnifici giardini barocchi. Passeggiare tra le terrazze fiorite e le sale decorate con arazzi e stucchi regala un viaggio nel tempo unico. L’Isola Madre, la più grande dell’arcipelago, è invece famosa per il suo giardino romantico, definito da Flaubert come il luogo più voluttuoso al mondo. Qui si possono ammirare piante rare, fiori esotici e uccelli variopinti che convivono in armonia in un ambiente da sogno.

Sull’Isola dei Pescatori, l’unica abitata stabilmente tutto l’anno, i turisti possono gustare piatti tipici della cucina lacustre, come il pesce persico sul risotto o le alborelle fritte, nei ristoranti panoramici che offrono viste spettacolari sul lago. Tra le bevande locali spicca il Gin del Lago Maggiore, un prodotto unico che racchiude i profumi del territorio, dalle ciliegie piemontesi al ginepro delle Alpi.

Esperienze tra natura, storia e cultura

Oltre alle bellezze naturali, il Lago Maggiore offre itinerari culturali e sportivi per ogni tipo di viaggiatore. Il Mottarone, con la sua vista mozzafiato sui sette laghi circostanti, è una meta ideale per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. In estate è possibile fare trekking, mountain bike e tree climbing, mentre in inverno le piste da sci offrono divertimento per tutte le età. Non lontano dal Mottarone si trova il Lago d’Orta, che ospita anche il rinomato ristorante dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo (Villa Crespi), e il borgo di Orta San Giulio, considerato uno dei più belli d’Italia.

Per chi cerca un viaggio ricco di storia, il Lago Maggiore Express è un’esperienza da non perdere: un itinerario ad anello che combina il viaggio in battello con il treno storico delle Centovalli, attraversando paesaggi spettacolari tra Svizzera e Italia. Infine, una tappa a Stresa, la perla del Lago Maggiore, è d’obbligo per chi cerca lusso ed eleganza. Passeggiando lungo il lago, si possono ammirare ville liberty, giardini curati e hotel di prestigio, tra cui il celebre Grand Hotel des Iles Borromées, che ha ospitato personalità illustri come Ernest Hemingway. Tra natura, cultura e tradizioni culinarie, il Lago Maggiore si conferma una destinazione affascinante e versatile, capace di incantare ogni visitatore.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide13 ore ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide13 ore ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide2 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide2 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide2 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide2 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide2 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana