Seguici su

Guide

Scopri il fascino segreto del Lago Maggiore: mete imperdibili e attività uniche

Acque del Lago Maggiore con al centro in primo piano l'Isola Bella con la Villa e il suo giardin o con torri e vegetazione con sullo sfondo le sponde del lago e le montagne con le cime innevate

Situato tra Lombardia, Piemonte e Svizzera, è la destinazione ideale per chi è alla ricerca di natura, cultura e relax.

Situato tra Lombardia, Piemonte e Svizzera, il Lago Maggiore è una destinazione unica per chi cerca una vacanza ricca di natura, cultura e relax. Con i suoi 68 chilometri di lunghezza e 170 chilometri di coste, questo lago di origine glaciale è il secondo più grande d’Italia, ma per molti il primo per bellezza e fascino. Il New York Times lo ha definito uno dei dieci luoghi più affascinanti al mondo, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e all’atmosfera suggestiva che lo rendono ideale in ogni stagione.

Tra le tappe imperdibili ci sono le Isole Borromee, un arcipelago situato nel medio lago che affascina i visitatori con le sue storiche ville e i rigogliosi giardini botanici. Il Lago Maggiore offre un’ampia varietà di esperienze, dai percorsi naturalistici sul Mottarone alla degustazione di piatti tipici nei ristoranti panoramici lungo la costa. L’efficiente rete di navigazione consente di esplorare facilmente le località circostanti, sia con i battelli pubblici che con i servizi privati di bus d’acqua.

Isole Borromee e tradizioni enogastronomiche

Una delle esperienze più suggestive sul Lago Maggiore è la visita privata alle Isole Borromee, in particolare all’Isola Bella. Questa splendida isola, un tempo abitata da pescatori, fu trasformata dai Borromeo in una dimora principesca con il Palazzo Borromeo e i suoi magnifici giardini barocchi. Passeggiare tra le terrazze fiorite e le sale decorate con arazzi e stucchi regala un viaggio nel tempo unico. L’Isola Madre, la più grande dell’arcipelago, è invece famosa per il suo giardino romantico, definito da Flaubert come il luogo più voluttuoso al mondo. Qui si possono ammirare piante rare, fiori esotici e uccelli variopinti che convivono in armonia in un ambiente da sogno.

Sull’Isola dei Pescatori, l’unica abitata stabilmente tutto l’anno, i turisti possono gustare piatti tipici della cucina lacustre, come il pesce persico sul risotto o le alborelle fritte, nei ristoranti panoramici che offrono viste spettacolari sul lago. Tra le bevande locali spicca il Gin del Lago Maggiore, un prodotto unico che racchiude i profumi del territorio, dalle ciliegie piemontesi al ginepro delle Alpi.

Esperienze tra natura, storia e cultura

Oltre alle bellezze naturali, il Lago Maggiore offre itinerari culturali e sportivi per ogni tipo di viaggiatore. Il Mottarone, con la sua vista mozzafiato sui sette laghi circostanti, è una meta ideale per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. In estate è possibile fare trekking, mountain bike e tree climbing, mentre in inverno le piste da sci offrono divertimento per tutte le età. Non lontano dal Mottarone si trova il Lago d’Orta, che ospita anche il rinomato ristorante dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo (Villa Crespi), e il borgo di Orta San Giulio, considerato uno dei più belli d’Italia.

Per chi cerca un viaggio ricco di storia, il Lago Maggiore Express è un’esperienza da non perdere: un itinerario ad anello che combina il viaggio in battello con il treno storico delle Centovalli, attraversando paesaggi spettacolari tra Svizzera e Italia. Infine, una tappa a Stresa, la perla del Lago Maggiore, è d’obbligo per chi cerca lusso ed eleganza. Passeggiando lungo il lago, si possono ammirare ville liberty, giardini curati e hotel di prestigio, tra cui il celebre Grand Hotel des Iles Borromées, che ha ospitato personalità illustri come Ernest Hemingway. Tra natura, cultura e tradizioni culinarie, il Lago Maggiore si conferma una destinazione affascinante e versatile, capace di incantare ogni visitatore.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana