Seguici su

Guide

Il fascino di Cividale del Friuli: tra storia longobarda e scorci incantevoli

Ponte antico illuminato della città di Cividale con della vegetazione in primo piano e le case storiche del centro storico, con sullo sfondo dei nuvolini grigi

Cultura, rievocazioni medievali, panorami incantevoli e un’eccellente gastronomia fanno di Cividale una delle mete più ambite per i turisti.

Cividale del Friuli è un gioiello incastonato tra le colline e il fiume Natisone, capace di incantare i visitatori con la sua atmosfera unica. Fondata da Giulio Cesare , divenne capitale del primo Ducato longobardo in Italia, lasciando in eredità un patrimonio storico e culturale straordinario. Oggi, questa città offre un’esperienza immersiva tra monumenti antichi , eventi coinvolgenti e una tradizione enogastronomica autentica.

L’eredità longobarda ei suoi tesori

Camminare per le vie di Cividale significa compiere un viaggio nel passato, tra i resti della civiltà longobarda , oggi patrimonio Unesco. Il Tempietto Longobardo , con i suoi affreschi e le decorazioni in stucco, è una delle testimonianze più affascinanti del periodo. Il Museo Cristiano e il Museo Archeologico Nazionale conservano reperti unici, come il prezioso altare di Ratchis e il battistero di Callisto. La città custodisce anche il suggestivo Ponte del Diavolo , avvolto in una leggenda che aggiunge un tocco di mistero alla sua bellezza.

Rievocazioni storiche e atmosfere d’altri tempi

Uno degli eventi più attesi dell’anno è il Palio di San Donato , una spettacolare rievocazione medievale che riporta Cividale al tempo dei cavalieri e degli antichi mestieri. Durante questa festa, le strade si riempiono di sbandieratori, musici e mercanti , creando un’atmosfera coinvolgente. Non meno affascinanti sono le celebrazioni legate alla storia longobarda, con ricostruzioni storiche , spettacoli in costume e dimostrazioni di antiche arti marziali.

Enogastronomia e sapori autentici

Cividale è anche un paradiso per gli amanti della buona tavola. Qui si possono assaporare i Cjarsons , una pasta ripiena dal sapore unico, e la Gubana , un dolce tipico arricchito con frutta secca e grappa. I vigneti che circondano la città offrono vini pregiati come il Friulano e il Refosco dal Peduncolo Rosso , perfetti per accompagnare i piatti della tradizione. Le trattorie e le osmize della zona permettono di gustare queste specialità in ambienti rustici e accoglienti, esaltando l’autenticità del territorio.

Un’esperienza indimenticabile

Visitare Cividale del Friuli significa immergersi in un mondo in cui storia, cultura e natura si intrecciano armoniosamente. Dai capolavori longobardi agli eventi medievali, dai panorami mozzafiato alla cucina tipica, ogni angolo della città racconta una storia affascinante. Un luogo dove il passato rivive e il presente si assapora con piacere, lasciando nel cuore di ogni viaggiatore un ricordo indelebile.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide5 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide7 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide7 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide7 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana