Seguici su

Guide

Il fascino di Cividale del Friuli: tra storia longobarda e scorci incantevoli

Vista di Cividale del Friuli all'imbrunire con in primo piano il fiume Natisone e il Ponte del Diavolo illuminato

Cultura, rievocazioni medievali, panorami incantevoli e un’eccellente gastronomia fanno di Cividale una delle mete più ambite per i turisti.

Cividale del Friuli è un gioiello incastonato tra le colline e il fiume Natisone, capace di incantare i visitatori con la sua atmosfera unica. Fondata da Giulio Cesare , divenne capitale del primo Ducato longobardo in Italia, lasciando in eredità un patrimonio storico e culturale straordinario. Oggi, questa città offre un’esperienza immersiva tra monumenti antichi , eventi coinvolgenti e una tradizione enogastronomica autentica.

L’eredità longobarda ei suoi tesori

Camminare per le vie di Cividale significa compiere un viaggio nel passato, tra i resti della civiltà longobarda , oggi patrimonio Unesco. Il Tempietto Longobardo , con i suoi affreschi e le decorazioni in stucco, è una delle testimonianze più affascinanti del periodo. Il Museo Cristiano e il Museo Archeologico Nazionale conservano reperti unici, come il prezioso altare di Ratchis e il battistero di Callisto. La città custodisce anche il suggestivo Ponte del Diavolo , avvolto in una leggenda che aggiunge un tocco di mistero alla sua bellezza.

Rievocazioni storiche e atmosfere d’altri tempi

Uno degli eventi più attesi dell’anno è il Palio di San Donato , una spettacolare rievocazione medievale che riporta Cividale al tempo dei cavalieri e degli antichi mestieri. Durante questa festa, le strade si riempiono di sbandieratori, musici e mercanti , creando un’atmosfera coinvolgente. Non meno affascinanti sono le celebrazioni legate alla storia longobarda, con ricostruzioni storiche , spettacoli in costume e dimostrazioni di antiche arti marziali.

Enogastronomia e sapori autentici

Cividale è anche un paradiso per gli amanti della buona tavola. Qui si possono assaporare i Cjarsons , una pasta ripiena dal sapore unico, e la Gubana , un dolce tipico arricchito con frutta secca e grappa. I vigneti che circondano la città offrono vini pregiati come il Friulano e il Refosco dal Peduncolo Rosso , perfetti per accompagnare i piatti della tradizione. Le trattorie e le osmize della zona permettono di gustare queste specialità in ambienti rustici e accoglienti, esaltando l’autenticità del territorio.

Un’esperienza indimenticabile

Visitare Cividale del Friuli significa immergersi in un mondo in cui storia, cultura e natura si intrecciano armoniosamente. Dai capolavori longobardi agli eventi medievali, dai panorami mozzafiato alla cucina tipica, ogni angolo della città racconta una storia affascinante. Un luogo dove il passato rivive e il presente si assapora con piacere, lasciando nel cuore di ogni viaggiatore un ricordo indelebile.


Leggi anche

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide5 minuti ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

Bali Bali
Guide1 ora ago

Dimentica Bali: questa destinazione tropicale è ancora un paradiso incontaminato

Una località perfetta ed incontaminata per le tue prossime vacanze, esotiche. Immagina di svegliarti con il suono delle onde che...

Viaggio in moto Viaggio in moto
Guide2 ore ago

Le 10 mete perfette per un viaggio in moto attraverso panorami mozzafiato

Sei un appassionato delle due ruote? Allora queste sono le destinazioni ideali per il tuo prossimo viaggio. Immagina di sentirti...

Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere
Senza categoria16 ore ago

I borghi più belli del Lazio: gioielli medievali tra colline e laghi

Scopriamo i borghi più belli del Lazio: da Civita di Bagnoregio a Castel San Pietro Romano, un viaggio tra arte,...

Vista sulla città di Roma al tramonto Vista sulla città di Roma al tramonto
Guide17 ore ago

5 misteri di Roma che ancora oggi non hanno una spiegazione

La città eterna cela, tra le sue strade e palazzi, enigmi ancora oggi irrisolti, che sfidano la logica, alimentando leggende...

Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro
Guide18 ore ago

8 esperienze insolite da fare a Roma almeno una volta nella vita

Arte storia e cultura si mescolano, nella capitale, per regalare ai visitatori momenti indimenticabili e davvero insoliti. Roma, la Città...

La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto
Guide19 ore ago

I quartieri più affascinanti di Roma: la guida definitiva per esplorarli tutti

Un mosaico di quartieri, ognuno con la sua storia e il suo fascino, anima la città e racconta una storia,...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide20 ore ago

Le 10 fontane più belle di Roma

La città è un museo a cielo aperto. Le sue fontane, sono capolavori barocchi e rinascimentali, un’ode alla bellezza e...

I più letti della settimana