Seguici su

Guide

I parchi naturali più belli dell’Emilia: trekking e avventura tra Appennini e pianura

Lago Ridracoli in primo piano con le sue acque verdi in una giornata di sole con qualche nube all'orizzonte

Una regione ricca di tesori naturali con paesaggi mozzafiato, ideali per gli amanti delle passeggiate alla scoperta di sentieri panoramici.

L’Emilia-Romagna è una regione ricca di tesori naturali, con paesaggi che spaziano dalle vette dell’Appennino Tosco-Emiliano alle dolci pianure che sfumano verso il Po. Un territorio ideale per gli amanti del trekking, della natura e dell’avventura, che qui trovano sentieri panoramici, boschi secolari e una straordinaria biodiversità. Ecco cinque parchi naturali imperdibili per chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata di questa regione.

Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Patrimonio dell’Unesco, questo parco offre paesaggi spettacolari tra l’Emilia e la Toscana, con vette che superano i 2.000 metri e una ricca fauna, tra cui lupi, cervi e aquile reali. Il Monte Cusna, la Pietra di Bismantova e il Lago Santo Parmense sono mete perfette per escursioni e arrampicate. D’inverno, la zona si trasforma in un paradiso per lo sci di fondo e le ciaspolate.

Parco regionale dei laghi di Suviana e Brasimone

Situato tra le province di Bologna e Ferrara, questo parco è caratterizzato da spettacolari laghi artificiali, utilizzati per la produzione di energia idroelettrica ma perfetti anche per escursioni, mountain bike e sport acquatici. I sentieri si snodano tra faggete e castagneti, con splendidi panorami sul crinale appenninico. Un’escursione consigliata è quella che porta al Monte di Stagno, da cui si gode una vista mozzafiato.

Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola

Un luogo unico in Italia per la sua dorsale di gesso cristallino, che brilla sotto il sole creando un paesaggio lunare. Questo parco, tra Imola e Faenza, è famoso per le sue grotte e cavità carsiche, tra cui la spettacolare Grotta di Re Tiberio. Oltre alle escursioni, qui si può praticare speleologia, mountain bike e birdwatching. Un itinerario suggestivo è il Sentiero delle Grotte, che attraversa boschi e affioramenti gessosi.

Parco regionale del Delta del Po

Tra le aree umide più importanti d’Europa, il Delta del Po è un paradiso per gli amanti della natura e del birdwatching. Le sue valli salmastre, canneti e lagune ospitano oltre 300 specie di uccelli, tra cui i maestosi fenicotteri rosa. Il modo migliore per esplorarlo è in barca, in bicicletta o a piedi lungo i numerosi sentieri che attraversano la Riserva di Bosco della Mesola e la Sacca di Goro.

Parco regionale dell’alta Val Parma e Val Cedra

Situato nel cuore dell’Appennino parmense, questo parco offre scenari selvaggi e incontaminati, ideali per trekking e escursioni. Tra le mete più affascinanti c’è il Lago Ballano, circondato da faggete, e il Monte Marmagna, da cui si gode una vista spettacolare sulla Toscana e sul Mar Ligure. Un’area perfetta anche per il campeggio e il turismo sostenibile, grazie alla sua rete di rifugi e bivacchi.

L’Emilia-Romagna è una terra ricca di parchi e riserve che offrono infinite opportunità per chi ama l’outdoor, dal trekking all’osservazione della fauna, fino agli sport acquatici. Ogni stagione regala scenari diversi, trasformando questi angoli di natura in luoghi sempre nuovi da scoprire. Non resta che preparare lo zaino e partire all’avventura


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide1 mese ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News1 mese ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide2 mesi ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 mesi ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide2 mesi ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana