Seguici su

Guide

I parchi naturali più belli dell’Emilia: trekking e avventura tra Appennini e pianura

Veduta panoramica del lago Ridracoli con le sue acque verdi in una giornata di sole con qualche nube all'orizzonte

Una regione ricca di tesori naturali con paesaggi mozzafiato, ideali per gli amanti delle passeggiate alla scoperta di sentieri panoramici.

L’Emilia-Romagna è una regione ricca di tesori naturali, con paesaggi che spaziano dalle vette dell’Appennino Tosco-Emiliano alle dolci pianure che sfumano verso il Po. Un territorio ideale per gli amanti del trekking, della natura e dell’avventura, che qui trovano sentieri panoramici, boschi secolari e una straordinaria biodiversità. Ecco cinque parchi naturali imperdibili per chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata di questa regione.

Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Patrimonio dell’Unesco, questo parco offre paesaggi spettacolari tra l’Emilia e la Toscana, con vette che superano i 2.000 metri e una ricca fauna, tra cui lupi, cervi e aquile reali. Il Monte Cusna, la Pietra di Bismantova e il Lago Santo Parmense sono mete perfette per escursioni e arrampicate. D’inverno, la zona si trasforma in un paradiso per lo sci di fondo e le ciaspolate.

Parco regionale dei laghi di Suviana e Brasimone

Situato tra le province di Bologna e Ferrara, questo parco è caratterizzato da spettacolari laghi artificiali, utilizzati per la produzione di energia idroelettrica ma perfetti anche per escursioni, mountain bike e sport acquatici. I sentieri si snodano tra faggete e castagneti, con splendidi panorami sul crinale appenninico. Un’escursione consigliata è quella che porta al Monte di Stagno, da cui si gode una vista mozzafiato.

Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola

Un luogo unico in Italia per la sua dorsale di gesso cristallino, che brilla sotto il sole creando un paesaggio lunare. Questo parco, tra Imola e Faenza, è famoso per le sue grotte e cavità carsiche, tra cui la spettacolare Grotta di Re Tiberio. Oltre alle escursioni, qui si può praticare speleologia, mountain bike e birdwatching. Un itinerario suggestivo è il Sentiero delle Grotte, che attraversa boschi e affioramenti gessosi.

Parco regionale del Delta del Po

Tra le aree umide più importanti d’Europa, il Delta del Po è un paradiso per gli amanti della natura e del birdwatching. Le sue valli salmastre, canneti e lagune ospitano oltre 300 specie di uccelli, tra cui i maestosi fenicotteri rosa. Il modo migliore per esplorarlo è in barca, in bicicletta o a piedi lungo i numerosi sentieri che attraversano la Riserva di Bosco della Mesola e la Sacca di Goro.

Parco regionale dell’alta Val Parma e Val Cedra

Situato nel cuore dell’Appennino parmense, questo parco offre scenari selvaggi e incontaminati, ideali per trekking e escursioni. Tra le mete più affascinanti c’è il Lago Ballano, circondato da faggete, e il Monte Marmagna, da cui si gode una vista spettacolare sulla Toscana e sul Mar Ligure. Un’area perfetta anche per il campeggio e il turismo sostenibile, grazie alla sua rete di rifugi e bivacchi.

L’Emilia-Romagna è una terra ricca di parchi e riserve che offrono infinite opportunità per chi ama l’outdoor, dal trekking all’osservazione della fauna, fino agli sport acquatici. Ogni stagione regala scenari diversi, trasformando questi angoli di natura in luoghi sempre nuovi da scoprire. Non resta che preparare lo zaino e partire all’avventura


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana