Seguici su

News

Case in affitto a 1€ all’anno: la rivoluzione che arriva dalla Germania

Via di un quartiere di Augusta con delle case ai lati con delle piante rampicanti sulle pareti in una giornata senza nuvole

Fuggerei: il quartiere di Augusta dove l’affitto annuale è rimasto invariato a meno di un euro per cinque secoli

Nel cuore di Augusta, in Baviera, esiste un quartiere unico al mondo: Fuggerei. Fondato nel XVI secolo, questo insediamento offre ancora oggi alloggi a un affitto simbolico di meno di un euro all’anno. Questo modello di edilizia sociale, il più antico esistente, continua a funzionare secondo le regole stabilite oltre 500 anni fa. Ma quali sono le origini di Fuggerei e quali requisiti bisogna soddisfare per viverci? Scopriamolo insieme.

Le origini di Fuggerei: un progetto di Jakob Fugger

Nel 1521, il ricco mercante Jakob Fugger decise di creare un luogo che offrisse alloggio ai cittadini di Augusta in difficoltà economiche. Nacque così Fuggerei, un quartiere composto da case destinate ai bisognosi, con un affitto annuale fissato a un fiorino renano, equivalente a circa 0,88 euro odierni. Sorprendentemente, questo canone non è mai stato aggiornato, mantenendo intatto lo spirito caritatevole dell’iniziativa.

Requisiti per diventare residenti di Fuggerei

Per poter risiedere a Fuggerei, è necessario soddisfare specifici criteri stabiliti dal fondatore e ancora oggi in vigore:

  • Aver vissuto ad Augusta per almeno due anni.
  • Trovarsi in stato di necessità economica, ma senza debiti.
  • Essere di fede cattolica e impegnarsi a pregare tre volte al giorno per l’anima di Jakob Fugger.

Questi requisiti riflettono la combinazione di carità e fede religiosa che ha ispirato la creazione del quartiere.

La vita quotidiana a Fuggerei

Attualmente, circa 150 persone risiedono in questo storico quartiere. Oltre al canone simbolico, i residenti sono tenuti a rispettare tradizioni secolari, come le preghiere quotidiane, e a contribuire alla comunità attraverso piccoli lavori. Nonostante il passare dei secoli, Fuggerei ha mantenuto intatta la sua identità, rappresentando un esempio vivente di edilizia sociale sostenibile.

Un’attrazione turistica ricca di storia

Oltre alla sua funzione residenziale, Fuggerei è diventato un punto di interesse per i turisti. I visitatori possono esplorare le strade del quartiere e immergersi nella sua affascinante storia pagando un biglietto d’ingresso di 6,50 euro, una cifra che supera di gran lunga l’affitto annuale dei residenti. Questa peculiarità attira ogni anno numerosi curiosi desiderosi di conoscere da vicino questo esempio unico di comunità.

La gestione finanziaria di Fuggerei attraverso i secoli

La sostenibilità economica di Fuggerei è garantita da una fondazione istituita dallo stesso Jakob Fugger. Nonostante le sfide economiche affrontate dalla famiglia Fugger nel corso dei secoli, investimenti strategici, come l’acquisizione di foreste nel XVII secolo, hanno assicurato entrate sufficienti per la manutenzione e la gestione del quartiere. Questo modello finanziario ha permesso a Fuggerei di preservare la sua missione originaria senza gravare sui residenti.


Leggi anche

Coppia di spalle abbracciata sul ponte di una nave da crociera che ammira il tramonto all'orizzonte Coppia di spalle abbracciata sul ponte di una nave da crociera che ammira il tramonto all'orizzonte
Guide6 ore ago

Evita sorprese al check out: consigli per una partenza senza stress

Guida completa al check out dagli hotel: tutto ciò che devi sapere per evitare costi extra e partenze stressanti. Lasciare...

Rocce e vegetazione sui colli Euganei con sullo sfondo la pianura con i campi e delle case con il sole che tramonta dietro ad una nuvole e altre montagne Rocce e vegetazione sui colli Euganei con sullo sfondo la pianura con i campi e delle case con il sole che tramonta dietro ad una nuvole e altre montagne
Guide6 ore ago

Abano Terme: il rifugio perfetto per una pausa di benessere e relax

Alla scoperta di Abano Terme: un viaggio tra natura, relax e tradizioni millenarie per una vacanza rigenerante e indimenticabile. Immagina...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide6 ore ago

Temptation Island 2025 si trasferisce nella splendida Guardavalle Marina in Calabria

Scopriamo la nuova affascinante location di Temptation Island 2025: un angolo incantevole della Calabria pronto a stupire grazie alle sue...

Valle di montagna con delle baite sparse in primo piano nei prati, degli abeti nelle vicinanze e sullo sfondo delle montagne rocciose con della neve sul costone Valle di montagna con delle baite sparse in primo piano nei prati, degli abeti nelle vicinanze e sullo sfondo delle montagne rocciose con della neve sul costone
Guide6 ore ago

3 giorni di esperienze uniche al Vallagarina Festival

Un viaggio trasformativo nel cuore del Trentino: il Vallagarina Experience Festival tra natura, benessere e avventure uniche. Nel cuore del...

anfiteatro romano a Lecce anfiteatro romano a Lecce
Guide7 ore ago

Travel Hashtag: il Salento protagonista del turismo sostenibile nel 2025

La prima edizione italiana di Travel Hashtag 2025 si prepara a esplorare il turismo rurale nel cuore del Salento il...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide1 giorno ago

Parchi divertimento con hotel: vivi un’esperienza magica e avventurosa

Parchi divertimento nel mondo: un viaggio magico tra giostre, hotel tematici e atmosfere da sogno per un’esperienza indimenticabile. Immergersi nel...

ragazzo , turista con valigia , viaggio, viaggiare ragazzo , turista con valigia , viaggio, viaggiare
Guide1 giorno ago

Estate nel Kufsteinerland: tra fortezze, laghi e festival imperdibili

Esplorare il Kufsteinerland: un viaggio estivo tra la Fortezza di Kufstein e le meraviglie naturali del Tirolo austriaco. Nascosta tra...

Papa Francesco Papa Francesco
Guide1 giorno ago

I conclave fuori Roma: luoghi sorprendenti che hanno segnato la storia papale

Il conclave: un viaggio tra storia e geografia, alla scoperta dei luoghi storici che hanno ospitato l’elezione papale in Italia...

I più letti della settimana