Seguici su

Guide

La cucina romagnola: i piatti tipici da assaggiare e dove trovarli

Piadina romagnola ripiena con crudo, squacquerone e rucola su un tagliere su un piano da cucina con una tazza con delle posate, con olio e sale di fianco

Terra ricca di storia, arte e cultura che si ritrovano anche in cucina. I piatti sono un perfetto mix di sapori, profumi e tradizione.

La Romagna è una terra ricca di tradizioni, cultura e, soprattutto, di una cucina che racconta la sua storia. Dalle colline fino alla Riviera Adriatica, i piatti tipici romagnoli rappresentano un mix perfetto tra semplicità e sapore. La cucina di questa regione è frutto di ingredienti genuini, lavorati con maestria e tramandati di generazione in generazione. Chi visita la Romagna non può sottrarsi all’esperienza gastronomica, fatta di profumi intensi e sapori autentici. Ma quali sono i piatti imperdibili e dove gustarli al meglio?

La piadina romagnola

Simbolo indiscusso della tradizione, la piadina romagnola è una sfoglia di farina, acqua, strutto (o olio d’oliva) e sale, cotta su una piastra rovente. Può essere farcita in mille modi: con squacquerone e rucola, con prosciutto crudo o con ingredienti più elaborati. Per assaggiarne una autentica, il consiglio è di fermarsi a Rimini o Cesena, dove i chioschi dedicati a questa specialità abbondano.

I cappelletti in brodo

Piatto delle grandi occasioni, i cappelletti in brodo sono una pasta ripiena, tipicamente servita nelle festività. La ricetta varia da zona a zona, ma solitamente il ripieno è composto da formaggi freschi, con l’assenza di carne a differenziarli dai tortellini emiliani. I migliori si possono gustare nei ristoranti di Forlì e Ravenna, spesso preparati ancora secondo le ricette delle nonne.

Il passatello

Un’altra eccellenza della cucina romagnola è il passatello, una pasta particolare realizzata con parmigiano, pangrattato e uova, passata attraverso un ferro apposito per ottenere la caratteristica forma. Tradizionalmente servito in brodo di carne, oggi viene anche reinterpretato in versione asciutta con sughi di mare. Per un piatto memorabile, si consiglia di provarlo nei ristoranti di Cesenatico o Faenza.

Il brodetto di pesce

La Romagna ha anche una forte tradizione marinara, e il brodetto di pesce è uno dei piatti più rappresentativi della cucina costiera. Si tratta di una zuppa ricca, preparata con diverse varietà di pesce dell’Adriatico, pomodoro e aromi mediterranei. Ogni città ha la propria versione, ma per gustarlo al meglio è consigliabile visitare Cervia o Cattolica, dove i ristoranti di pesce lo propongono in chiave tradizionale o moderna.

La ciambella romagnola

Dopo un pranzo abbondante, non può mancare un dolce tipico: la ciambella romagnola. A differenza delle classiche ciambelle soffici, questa ha una consistenza più compatta ed è spesso accompagnata da Albana dolce o Sangiovese. Si trova in quasi tutte le pasticcerie e forni della regione, ma per un’esperienza autentica si consiglia di assaggiarla nelle colline di Brisighella o Santarcangelo di Romagna.

La cucina romagnola è un viaggio tra sapori autentici, dove la semplicità si trasforma in eccellenza. Ogni piatto racconta una storia di tradizione e passione, rendendo la Romagna una destinazione imperdibile per gli amanti della buona tavola. Che si tratti di un chiosco sulla spiaggia o di una trattoria nell’entroterra, ogni angolo di questa terra saprà regalare un’esperienza gastronomica indimenticabile.


Leggi anche

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide35 minuti ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide36 minuti ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide1 giorno ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide1 giorno ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Il Cammino di Sant’Antonio: un viaggio tra fede, storia e sapori italiani

Il Cammino di Sant’Antonio offre un’esperienza unica di fede e scoperta, attraversando paesaggi incantevoli e città ricche di storia e...

Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare
News2 giorni ago

L’Amerigo Vespucci approda a Malta: un viaggio tra storia e fascino marittimo

Un’ occasione imperdibile: il veliero Amerigo Vespucci farà tappa a La Valletta, Malta, dal 25 al 29 aprile 2025, offrendo...

I più letti della settimana