Seguici su

Guide

I borghi più affascinanti della Romagna: tra colline, castelli e panorami da sogno

Veduta panoramica del castello di Levizzano con un frutteto in primo piano

L’entroterra della regione offre borghi incantevoli, ricchi di arte e cultura, castelli e panorami da togliere il fiato.

La Romagna, terra di passione, storia e bellezza, non è solo spiagge e divertimento. L’entroterra custodisce borghi incantevoli, scrigni di arte e cultura, incastonati tra colline, castelli e panorami mozzafiato. Un viaggio alla scoperta di un tesoro nascosto, un’esperienza che incanta i sensi e nutre l’anima.

Un tuffo nel cuore della Romagna più autentico

Lontano dalla folla della costa, un universo di borghi medievali attende di essere scoperto. Strade lastricate, mura antiche, chiese romaniche e palazzi nobiliari raccontano storie di un passato ricco di fascino. Ogni borgo ha la sua identità, le sue tradizioni, i suoi sapori unici . Un patrimonio che l’Emilia-Romagna custodisce gelosamente e offre ai visitatori un dono prezioso.

Brisighella: un gioiello tra i calanchi

Brisighella, con la sua Rocca imponente e i suoi tre colli che la circondano, è uno dei borghi più suggestivi d’Italia. Le case colorate, le botteghe artigiane, i vicoli stretti e tortuosi creano un’atmosfera magica, sospesa nel tempo. Famosa per l’olio extra vergine d’oliva e le albicocche, Brisighella è una tappa obbligata per chi ama la natura e i piaceri della tavola .

San Leo: la fortezza che sfida il cielo

San Leo, con la sua fortezza inespugnabile, domina la Valmarecchia e offre una vista spettacolare sull’Appennino. Il borgo, ricco di storia e leggende, conserva intatto il suo fascino medievale. La fortezza, un tempo prigione di Cagliostro, è oggi un museo che ospita una ricca collezione di armi antiche e opere d’arte.

Gradara: il borgo dell’amore eterno

Gradara, con il suo castello e la sua cinta muraria, è uno dei borghi più romantici d’Italia. La leggenda di Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia, ha reso Gradara famosa in tutto il mondo. Il borgo, piccolo ma ricco di fascino, offre ai visitatori un’atmosfera suggestiva e un tuffo nel passato.

I borghi della Romagna sono un tesoro inestimabile, un patrimonio di storia, arte e cultura che merita di essere scoperto e valorizzato. Un viaggio in questi luoghi incantevoli è un’esperienza unica, un’occasione per immergersi in un’atmosfera magica e rivivere le emozioni di un passato glorioso.


Leggi anche

Spiaggia rosa, Sardegna Spiaggia rosa, Sardegna
Guide4 minuti ago

Esiste una spiaggia con la sabbia rosa naturale: scopri questa meraviglia unica

Una rarità, una spiaggia con un colore completamente inaspettato. Corri a scoprirla nella tua prossima vacanza. La spiaggia rosa dell’isola...

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

I più letti della settimana