Seguici su

Guide

Le migliori esperienze enogastronomiche in Umbria: vini, tartufi e sapori autentici

Un piatto bianco con dei tartufi ed un calice di vino di fianco al basamento di una colonna

Terra di santi e navigatori, la regione è anche uno scrigno di tesori enogastronomici, dai vini ai pregiati tartufi, dai formaggi ai salumi saporiti.

L’Umbria, cuore verde d’Italia, terra di santi e navigatori, è anche un scrigno di tesori enogastronomici. In questo viaggio, esploreremo i sapori autentici di questa regione, dai vini pregiati ai tartufi profumati, dai formaggi artigianali ai salumi saporiti.

Il regno del Sagrantino

Iniziamo il nostro tour enogastronomico da Montefalco, patria del Sagrantino, un vino rosso potente e tannico, considerato uno dei migliori d’Italia. Visiteremo le cantine locali, dove potremo degustare diverse annate di Sagrantino e scoprire i segreti della sua produzione. Non mancherà l’occasione di abbinare il vino a piatti tipici umbri, come la cacciagione e i formaggi stagionati.

Sulle tracce del tartufo nero

Proseguiamo verso Norcia, la capitale del tartufo nero, un fungo pregiato dal profumo intenso e dal sapore inconfondibile. Parteciperemo a una caccia al tartufo nei boschi circostanti, accompagnati da un esperto cavatore e dal suo fedele cane. Assaggeremo il tartufo nero in diverse preparazioni, dalla frittata ai tagliolini, fino al filetto di manzo.

I sapori autentici della Valnerina

Ci addentreremo nella Valnerina, una valle incantata dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, incontreremo piccoli produttori locali che custodiscono antiche tradizioni. Assaggeremo la norcina, un salume tipico della zona, e il pecorino locale, dal sapore intenso e aromatico. Non mancherà una visita a un frantoio per scoprire i segreti dell’olio extravergine d’oliva umbro.

La strada dei Vini del Cantico

Seguiremo la Strada dei Vini del Cantico, un percorso che si snoda tra Assisi e Perugia, attraversando paesaggi mozzafiato e borghi medievali. Visiteremo cantine storiche, come quella di Lungarotti a Torgiano, e assaggeremo vini bianchi e rossi di grande qualità, come il Torgiano Rosso Riserva e l’Orvieto Classico.

I dolci tradizionali umbri

Concluderemo il nostro viaggio con una nota dolce, assaggiando i dolci tradizionali umbri, come il torciglione, un dolce a forma di serpente a base di mandorle e frutta secca, e la rocciata, una torta ripiena di mele, uvetta e noci. Non mancherà un assaggio del vin santo, un vino dolce ideale per accompagnare i dessert.

Esperienze enogastronomiche uniche

L’Umbria offre anche esperienze enogastronomiche uniche, come corsi di cucina per imparare a preparare piatti tipici umbri, degustazioni di vini in contesti suggestivi, come antichi castelli e abbazie, e tour gastronomici a tema, come quello dedicato al tartufo o al cioccolato.

Un’esperienza Indimenticabile

L’Umbria è una regione che incanta i sensi con i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi sapori autentici. Un viaggio enogastronomico in questa terra è un’esperienza indimenticabile, che permette di scoprire le eccellenze del Made in Italy e di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana