Seguici su

Guide

Le migliori esperienze enogastronomiche in Umbria: vini, tartufi e sapori autentici

Un piatto di tartufi bianchi ed un calice di vino vicino al basamento di una colonna

Terra di santi e navigatori, la regione è anche uno scrigno di tesori enogastronomici, dai vini ai pregiati tartufi, dai formaggi ai salumi saporiti.

L’Umbria, cuore verde d’Italia, terra di santi e navigatori, è anche un scrigno di tesori enogastronomici. In questo viaggio, esploreremo i sapori autentici di questa regione, dai vini pregiati ai tartufi profumati, dai formaggi artigianali ai salumi saporiti.

Il regno del Sagrantino

Iniziamo il nostro tour enogastronomico da Montefalco, patria del Sagrantino, un vino rosso potente e tannico, considerato uno dei migliori d’Italia. Visiteremo le cantine locali, dove potremo degustare diverse annate di Sagrantino e scoprire i segreti della sua produzione. Non mancherà l’occasione di abbinare il vino a piatti tipici umbri, come la cacciagione e i formaggi stagionati.

Sulle tracce del tartufo nero

Proseguiamo verso Norcia, la capitale del tartufo nero, un fungo pregiato dal profumo intenso e dal sapore inconfondibile. Parteciperemo a una caccia al tartufo nei boschi circostanti, accompagnati da un esperto cavatore e dal suo fedele cane. Assaggeremo il tartufo nero in diverse preparazioni, dalla frittata ai tagliolini, fino al filetto di manzo.

I sapori autentici della Valnerina

Ci addentreremo nella Valnerina, una valle incantata dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, incontreremo piccoli produttori locali che custodiscono antiche tradizioni. Assaggeremo la norcina, un salume tipico della zona, e il pecorino locale, dal sapore intenso e aromatico. Non mancherà una visita a un frantoio per scoprire i segreti dell’olio extravergine d’oliva umbro.

La strada dei Vini del Cantico

Seguiremo la Strada dei Vini del Cantico, un percorso che si snoda tra Assisi e Perugia, attraversando paesaggi mozzafiato e borghi medievali. Visiteremo cantine storiche, come quella di Lungarotti a Torgiano, e assaggeremo vini bianchi e rossi di grande qualità, come il Torgiano Rosso Riserva e l’Orvieto Classico.

I dolci tradizionali umbri

Concluderemo il nostro viaggio con una nota dolce, assaggiando i dolci tradizionali umbri, come il torciglione, un dolce a forma di serpente a base di mandorle e frutta secca, e la rocciata, una torta ripiena di mele, uvetta e noci. Non mancherà un assaggio del vin santo, un vino dolce ideale per accompagnare i dessert.

Esperienze enogastronomiche uniche

L’Umbria offre anche esperienze enogastronomiche uniche, come corsi di cucina per imparare a preparare piatti tipici umbri, degustazioni di vini in contesti suggestivi, come antichi castelli e abbazie, e tour gastronomici a tema, come quello dedicato al tartufo o al cioccolato.

Un’esperienza Indimenticabile

L’Umbria è una regione che incanta i sensi con i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi sapori autentici. Un viaggio enogastronomico in questa terra è un’esperienza indimenticabile, che permette di scoprire le eccellenze del Made in Italy e di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana