Seguici su

Guide

Conero da sogno: le spiagge più spettacolari della Riviera del Conero

Mare che prende diverse sfumature di turchese con una piccola spiaggia con dei bagnanti davanti ad una parete rocciosa del Monte Conero nelle Marche

Un tratto di costa adriatica che è un vero paradiso terrestre. Un susseguirsi di calette nascoste, scogliere a picco sul mare e boschi.

La Riviera del Conero, un tratto di costa adriatica che si estende per circa 20 chilometri, è un vero e proprio paradiso terrestre. Un susseguirsi di spiagge incantevoli, calette nascoste, scogliere a picco sul mare e boschi rigogliosi, che creano un paesaggio di straordinaria bellezza. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia e la cultura, offrendo un’esperienza indimenticabile per chi ama il mare, il sole e il relax.

La Spiaggia delle Due Sorelle, un’icona del Conero

La Spiaggia delle Due Sorelle, situata ai piedi del Monte Conero, è la spiaggia simbolo della Riviera. Un’insenatura di ghiaia bianca, bagnata da un mare cristallino, dominata da due faraglioni gemelli che emergono dall’acqua. Un paesaggio mozzafiato, raggiungibile solo via mare, che incanta i visitatori di tutto il mondo. Un vero e proprio gioiello del Conero.

La Spiaggia di Mezzavalle, selvaggia e incontaminata

La Spiaggia di Mezzavalle, situata a nord di Portonovo, è una spiaggia selvaggia e incontaminata, raggiungibile attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea. Un luogo ideale per chi ama la natura e la tranquillità, lontano dalla folla e dal caos. La spiaggia, di ghiaia e sabbia, è bagnata da un mare limpido e cristallino, perfetto per nuotare e fare snorkeling.

La Spiaggia di Portonovo, tra storia e natura

La Spiaggia di Portonovo, situata nell’omonima baia, è una spiaggia di ghiaia e sabbia, circondata da una pineta secolare e dominata dalla Torre di Guardia e dalla Chiesetta di Santa Maria di Portonovo. Un luogo di grande fascino, dove la storia si intreccia con la natura, offrendo un’atmosfera suggestiva e rilassante. La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari, ristoranti e bar, ideale per chi cerca comfort e servizi.

La Spiaggia di San Michele, un’oasi di tranquillità

La Spiaggia di San Michele, situata a sud di Sirolo, è una spiaggia di ghiaia e sabbia, circondata da una falesia rocciosa e bagnata da un mare cristallino. Un’oasi di tranquillità, ideale per chi cerca relax e privacy. La spiaggia è raggiungibile attraverso un sentiero panoramico, che offre scorci mozzafiato sulla costa.

La Spiaggia dei Sassi Neri, un paesaggio unico

La Spiaggia dei Sassi Neri, situata a sud di Sirolo, è una spiaggia di ghiaia e sassi scuri, che le conferiscono un aspetto unico e selvaggio. Un luogo ideale per chi ama la natura e la tranquillità, lontano dalla folla e dal caos. La spiaggia è raggiungibile attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea, che offre scorci panoramici sulla costa.

Le spiagge della Riviera del Conero sono un tesoro inestimabile, un patrimonio di bellezza naturale e paesaggistica. Un invito a scoprire questi luoghi incantevoli, a immergersi nella bellezza dei paesaggi, a godere del sole e del mare, e a vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Marche.


Leggi anche

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide9 ore ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide9 ore ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide1 giorno ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide1 giorno ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide2 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide2 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide3 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide3 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

I più letti della settimana