Seguici su

Guide

Marche on the road: l’itinerario perfetto tra mare, colline e montagne

Piazza del borgo storico di Loreto con la Basilica e sullo sfondo le colline delle Marche e il mare in una giornata di sole

La regione si rivela in tutta la sua bellezza attraverso un viaggio si 4 ruote, un’esperienza che permette di scoprire panorami stupendi.

Le Marche, terra di contrasti e meraviglie, si rivelano in tutta la loro bellezza attraverso un viaggio on the road, un’esperienza che permette di scoprire paesaggi mozzafiato, borghi incantevoli e tradizioni secolari. Dalle spiagge dorate della costa adriatica alle cime maestose dei Monti Sibillini, passando per le dolci colline dell’entroterra, questo itinerario è un invito a esplorare un territorio ricco di fascino e autenticità.

Lungo la costa adriatica, tra spiagge e borghi marinari

Il nostro viaggio inizia lungo la costa adriatica, un susseguirsi di spiagge sabbiose, calette rocciose e borghi marinari pittoreschi.

  • Gabicce Mare: Un borgo vivace, con una spiaggia ampia e un porto turistico animato, ideale per una passeggiata sul lungomare e una cena a base di pesce fresco.
  • Senigallia: Famosa per la sua “Spiaggia di Velluto” e la Rotonda sul Mare, un simbolo della Dolce Vita italiana.
  • La Riviera del Conero: Un tratto di costa selvaggio e suggestivo, con spiagge incantevoli come le Due Sorelle e la baia di Portonovo.
  • San Benedetto del Tronto: Con il suo lungomare ricco di palme e la vivace atmosfera estiva.

Nell’entroterra, tra colline e borghi Medievali

Lasciata la costa, ci addentriamo nell’entroterra marchigiano, un paesaggio di dolci colline, borghi medievali e città d’arte.

  • Urbino: Patrimonio dell’UNESCO, città natale di Raffaello, con il maestoso Palazzo Ducale e il centro storico ricco di fascino rinascimentale.
  • Gradara: Un borgo medievale fortificato, famoso per la sua rocca e la leggenda di Paolo e Francesca.
  • Corinaldo: Uno dei “Borghi più belli d’Italia”, con la sua cinta muraria perfettamente conservata e la famosa Contesa del Pozzo della Polenta.
  • Jesi: Città natale di Federico II di Svevia, con un centro storico ricco di palazzi nobiliari e chiese antiche.

Alla scoperta delle grotte di Frasassi e del parco Gola della Rossa e di Frasassi

Un’esperienza indimenticabile è la visita alle grotte di Frasassi, un complesso di grotte carsiche tra i più grandi d’Europa, con stalattiti e stalagmiti di forme e dimensioni spettacolari. Nei dintorni è possibile esplorare il parco naturale Gola della Rossa e di Frasassi, un’area protetta ricca di sentieri escursionistici e paesaggi mozzafiato.

Sui monti Sibillini, tra natura e tradizioni

Il nostro viaggio si conclude sui monti Sibillini, un massiccio montuoso che offre paesaggi alpini, borghi antichi e tradizioni secolari.

  • Castelluccio di Norcia: Un borgo famoso per la fioritura della lenticchia, uno spettacolo naturale unico al mondo.
  • Il Lago di Fiastra: Un lago artificiale incastonato tra le montagne, ideale per escursioni in canoa o in pedalò.
  • Visso: Un borgo medievale con un ricco patrimonio storico e culturale.
  • Ascoli Piceno: Elegante città d’arte, con la splendida Piazza del Popolo e il centro storico ricco di monumenti.

Un on the road nelle Marche è un’esperienza che permette di scoprire un territorio ricco di fascino e autenticità, un viaggio tra mare, colline e montagne, tra borghi incantevoli, città d’arte e paesaggi mozzafiato. Un itinerario che regala emozioni uniche e ricordi indelebili.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide1 giorno ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide1 giorno ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide2 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide2 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide3 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide3 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide4 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide4 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana