Seguici su

Guide

I migliori trekking in Abruzzo: sentieri tra il Gran Sasso, la Majella e paesaggi mozzafiato

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro

Terra di montagne spettacolari e luoghi incontaminati, la regione è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni e delle camminate.

L’Abruzzo, terra di montagne maestose e paesaggi incontaminati, è un vero paradiso per gli amanti del trekking. Dal Gran Sasso alla Majella, dai monti della Laga al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la regione offre una varietà di sentieri per tutti i livelli di esperienza, dai percorsi più semplici alle escursioni più impegnative. Un’avventura tra vette imponenti, boschi secolari e panorami mozzafiato, alla scoperta della natura selvaggia e autentica dell’Abruzzo.

Il Gran Sasso, la vetta più alta dell’Appennino

Il Gran Sasso d’Italia, con la sua vetta più alta, il Corno Grande, è una meta imperdibile per gli appassionati di trekking. I sentieri che si snodano sul massiccio offrono panorami spettacolari, tra cui il Campo Imperatore, un vasto altopiano di origine glaciale. Da non perdere: l’escursione al Rifugio Duca degli Abruzzi, il sentiero che conduce al Corno Piccolo e l’anello del Monte Camicia.

La Majella, la montagna madre

La Majella, conosciuta anche come la “montagna madre”, è un altro gioiello dell’Abruzzo, con i suoi sentieri che attraversano boschi di faggi, eremi rupestri e valli selvagge. Da non perdere: il Sentiero dello Spirito, che conduce all’Eremo di San Bartolomeo in Legio, il sentiero che sale al Monte Amaro, la vetta più alta della Majella, e l’anello della Valle dell’Orfento.

I monti della Laga, tra cascate e borghi incantati

I monti della Laga sono una catena montuosa meno conosciuta, ma altrettanto affascinante, con i suoi sentieri che attraversano boschi di faggi e castagni, cascate impetuose e borghi medievali. Da non perdere: il sentiero delle Cento Cascate, l’escursione al Lago di Campotosto, il sentiero che conduce al borgo di Rocca Santa Maria.

Il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, un’oasi di biodiversità

Il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un’oasi di biodiversità, con i suoi sentieri che attraversano boschi di faggi e abeti, laghi cristallini e valli popolate da orsi, lupi e camosci. Da non perdere: il sentiero del lago di Barrea, l’escursione alla Val Fondillo, il sentiero che conduce al borgo di Civitella Alfedena.

Trekking per tutti i livelli

L’Abruzzo offre sentieri per tutti i livelli di esperienza, dai percorsi più semplici e adatti alle famiglie, come il Sentiero dei Pellegrini sulla Majella, ai trekking più impegnativi, come la traversata del Gran Sasso. È importante scegliere il percorso in base alle proprie capacità e alla propria preparazione fisica, e informarsi sulle condizioni dei sentieri e sulle previsioni meteo prima di partire.

Il trekking in Abruzzo è un’esperienza indimenticabile, un’immersione nella natura selvaggia e autentica di una regione che incanta per la sua bellezza e la sua varietà. Un’avventura tra vette imponenti, boschi secolari e panorami mozzafiato, alla scoperta di luoghi magici e incontaminati.


Leggi anche

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide2 giorni ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 giorni ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide5 giorni ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide5 giorni ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole
News5 giorni ago

Multe in volo: scatta la stretta in Turchia

Chi si alza prima del segnale o apre i vani bagagli durante il rullaggio rischia fino a 500 dollari di...

Panoramica Parigi, Torre Eiffel Panoramica Parigi, Torre Eiffel
News5 giorni ago

Viaggi e curiosità: 3 cose che (forse) non sapevi

Ecco tre curiosità di viaggio tutte da scoprire. Viaggiare significa scoprire luoghi, culture e tradizioni, ma spesso anche imbattersi in...

viaggiare in aereo al tramonto sul mare viaggiare in aereo al tramonto sul mare
Guide6 giorni ago

Sicilia brilla nel 2025: 14 comuni costieri premiati con la Bandiera Blu

La Sicilia si conferma come una delle migliori destinazioni balneari in Italia, con nuove località che ottengono la prestigiosa Bandiera...

I più letti della settimana