Seguici su

Guide

I migliori trekking in Abruzzo: sentieri tra il Gran Sasso, la Majella e paesaggi mozzafiato

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro

Terra di montagne spettacolari e luoghi incontaminati, la regione è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni e delle camminate.

L’Abruzzo, terra di montagne maestose e paesaggi incontaminati, è un vero paradiso per gli amanti del trekking. Dal Gran Sasso alla Majella, dai monti della Laga al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la regione offre una varietà di sentieri per tutti i livelli di esperienza, dai percorsi più semplici alle escursioni più impegnative. Un’avventura tra vette imponenti, boschi secolari e panorami mozzafiato, alla scoperta della natura selvaggia e autentica dell’Abruzzo.

Il Gran Sasso, la vetta più alta dell’Appennino

Il Gran Sasso d’Italia, con la sua vetta più alta, il Corno Grande, è una meta imperdibile per gli appassionati di trekking. I sentieri che si snodano sul massiccio offrono panorami spettacolari, tra cui il Campo Imperatore, un vasto altopiano di origine glaciale. Da non perdere: l’escursione al Rifugio Duca degli Abruzzi, il sentiero che conduce al Corno Piccolo e l’anello del Monte Camicia.

La Majella, la montagna madre

La Majella, conosciuta anche come la “montagna madre”, è un altro gioiello dell’Abruzzo, con i suoi sentieri che attraversano boschi di faggi, eremi rupestri e valli selvagge. Da non perdere: il Sentiero dello Spirito, che conduce all’Eremo di San Bartolomeo in Legio, il sentiero che sale al Monte Amaro, la vetta più alta della Majella, e l’anello della Valle dell’Orfento.

I monti della Laga, tra cascate e borghi incantati

I monti della Laga sono una catena montuosa meno conosciuta, ma altrettanto affascinante, con i suoi sentieri che attraversano boschi di faggi e castagni, cascate impetuose e borghi medievali. Da non perdere: il sentiero delle Cento Cascate, l’escursione al Lago di Campotosto, il sentiero che conduce al borgo di Rocca Santa Maria.

Il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, un’oasi di biodiversità

Il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un’oasi di biodiversità, con i suoi sentieri che attraversano boschi di faggi e abeti, laghi cristallini e valli popolate da orsi, lupi e camosci. Da non perdere: il sentiero del lago di Barrea, l’escursione alla Val Fondillo, il sentiero che conduce al borgo di Civitella Alfedena.

Trekking per tutti i livelli

L’Abruzzo offre sentieri per tutti i livelli di esperienza, dai percorsi più semplici e adatti alle famiglie, come il Sentiero dei Pellegrini sulla Majella, ai trekking più impegnativi, come la traversata del Gran Sasso. È importante scegliere il percorso in base alle proprie capacità e alla propria preparazione fisica, e informarsi sulle condizioni dei sentieri e sulle previsioni meteo prima di partire.

Il trekking in Abruzzo è un’esperienza indimenticabile, un’immersione nella natura selvaggia e autentica di una regione che incanta per la sua bellezza e la sua varietà. Un’avventura tra vette imponenti, boschi secolari e panorami mozzafiato, alla scoperta di luoghi magici e incontaminati.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana