Seguici su

Guide

I borghi più belli del Molise: gioielli nascosti tra montagne e colline

Case e campanile di Pietracupa che danno sulle colline verdi del Molise

Un viaggio tra storia, natura e tradizioni in tre gemme nascoste tra le montagne. Da Sepino a Frosolone fino a Bagnoli del Trigno.

Nascosti tra montagne silenziose, colline verdi e paesaggi autentici, i borghi del Molise rappresentano un patrimonio culturale e architettonico di straordinaria bellezza. Poco battuta dal turismo di massa, questa regione custodisce piccole perle di storia e tradizione che meritano di essere scoperte e valorizzate.

Dai vicoli in pietra alle rocche medievali, dai panorami mozzafiato alle antiche chiese, il Molise regala emozioni autentiche a ogni passo. Ecco una guida ai borghi più belli del Molise, perfetti per un viaggio lento e rigenerante nel cuore dell’Italia nascosta.

Sepino, tra rovine romane e scorci pittoreschi

Tra i borghi più affascinanti del Molise c’è sicuramente Sepino, un piccolo centro immerso nel verde del Matese. Il paese si distingue per il suo centro storico ben conservato e per l’area archeologica di Saepinum-Altilia, una delle testimonianze romane meglio conservate dell’Italia centrale. Passeggiare tra le rovine del foro, del teatro e delle antiche mura è come compiere un viaggio nel tempo. Sepino è anche un esempio di equilibrio tra natura e storia, dove l’ospitalità genuina dei suoi abitanti fa sentire ogni visitatore parte della comunità.

Frosolone e gli antichi saperi artigiani

Immerso tra le montagne dell’entroterra molisano, Frosolone è noto per la sua antica tradizione nella forgiatura delle lame. Le botteghe artigiane ancora attive testimoniano una cultura millenaria, fatta di precisione e passione. Ma Frosolone è anche natura: dai suoi belvedere si aprono scenari spettacolari, ideali per chi ama il trekking o il parapendio. Il borgo conserva intatta la sua anima rurale, fatta di pietra, silenzio e mestieri antichi, e offre un’autenticità rara, che conquista lentamente ma profondamente.

Bagnoli del Trigno, il “paese su due livelli”

Adagiato su uno sperone roccioso, Bagnoli del Trigno sorprende per la sua posizione scenografica e per la perfetta fusione tra ambiente naturale e architettura storica. Il borgo si sviluppa su due livelli: la parte alta, dominata dalla Chiesa di San Silvestro, e quella bassa, più moderna ma sempre immersa nel verde. Il castello medievale, arroccato sulla roccia, completa il quadro fiabesco. Conosciuto anche come il “paese delle fiabe”, Bagnoli del Trigno è una tappa imperdibile per chi desidera un’immersione in uno dei luoghi più suggestivi del Molise.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide1 mese ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News1 mese ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide2 mesi ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 mesi ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide2 mesi ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana