Seguici su

Guide

Alla scoperta di Firenze: i luoghi imperdibili oltre i classici turistici

Ragazza vista di spalle allarga le braccia ammirando la piazza del Duomo di Firenze

La città, culla del Rinascimento incanta per la sua bellezza, la sua cultura e la sua storia, tra giardini, botteghe e angoli nascosti.

Firenze, culla del Rinascimento, è una città che incanta con la sua bellezza senza tempo. Ma oltre ai classici Uffizi e al Duomo , esistono angoli nascosti e luoghi imperdibili che svelano un volto autentico della città. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di una Firenze meno conosciuta, ma altrettanto affascinante, tra giardini segreti, botteghe artigiane e panorami mozzafiato.

Il Giardino Bardini, un’oasi di pace

Iniziamo la nostra esplorazione dal Giardino Bardini , un’oasi di pace situata sulla collina di San Giorgio. Meno affollato del più celebre Giardino di Boboli , il Bardini offre una vista spettacolare sulla città e un percorso tra giardini all’italiana, fontane e pergolati fioriti. Da non perdere la galleria del glicine , un vero spettacolo per gli occhi e per l’olfatto.

Capitolo 2: Il quartiere di San Niccolò, l’anima autentica di Firenze

Attraversiamo l’Arno e ci immergiamo nel quartiere di San Niccolò , un borgo medievale che ha conservato intatto il suo fascino autentico. Qui, tra botteghe artigiane, trattorie tipiche e vicoli pittoreschi, si respira un’atmosfera d’altri tempi. Da non perdere la Torre di San Niccolò , che offre una vista panoramica sulla città, e la Chiesa di San Niccolò Oltrarno , un gioiello nascosto dell’arte fiorentina.

Il Museo di San Marco, un tesoro rinascimentale

Ci spostiamo ora nel cuore della città, alla scoperta del Museo di San Marco , un antico convento domenicano che custodisce un tesoro inestimabile: gli affreschi di Beato Angelico. Tra le opere più celebri, l’ Annunciazione e la Deposizione dalla Croce , capolavori che testimoniano la grandezza del Rinascimento fiorentino.

Le Cappelle Medicee, un tripudio di marmi e pietre dure

Proseguiamo la nostra visita con le Cappelle Medicee , un complesso monumentale che celebra la potenza e la magnificenza della famiglia Medici. Qui, tra marmi policromi, pietre dure e affreschi barocchi, si può ammirare la Cappella dei Principi , un vero e proprio mausoleo che testimonia la grandezza della dinastia medicea.

La Fondazione Salvatore Ferragamo, un viaggio nella moda e nell’arte

Concludiamo il nostro viaggio con la Fondazione Salvatore Ferragamo , un museo che celebra la storia e l’arte del celebre stilista fiorentino. Qui, tra scarpe iconiche, abiti d’alta moda e opere d’arte contemporanea, si può ripercorrere la vita e la carriera di un genio creativo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della moda.

Firenze è una città che non smette mai di sorprendere, anche al di là dei classici itinerari turistici. Un viaggio alla scoperta dei suoi luoghi meno conosciuti è un’esperienza indimenticabile, che permette di immergersi nella sua anima autentica e di apprezzarne la bellezza in ogni sua sfaccettatura. Che siate amanti dell’arte, della storia, della natura o semplicemente alla ricerca di un’esperienza di viaggio autentico, Firenze saprà conquistarvi con il suo fascino senza tempo.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide12 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide13 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide14 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide15 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide16 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide17 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide19 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide20 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana