Seguici su

Guide

Borghi italiani alla conquista dei turisti: i top 30 più gettonati nel 2025

Portofino con mare, barche e case colorate

L’Italia è ricca di borghi e piccoli centri caratterizzati da una notevole vocazione turistica: Holidu rende nota classifica delle Small Cities 2025, svelando anche i prezzi medi delle case vacanza.

Le mete balneari, i grandi centri d’arte e le località montane più suggestive non sono le uniche destinazioni turistiche italiane in grado di attirare folte schiere di turisti. A catalizzare l’attenzione dei visitatori, infatti, sono anche i borghi disseminati su tutto il territorio, piccoli comuni che anno dopo anno si stanno trasformando in destinazioni sempre più gettonate.

Tra le numerose località con meno di 5mila abitanti, in particolare, ce ne sono 30 che compaiono molto spesso nelle ricerche in rete, paesini incantevoli che permettono di vivere esperienze di viaggio alternative esplorando le tradizioni locali, gustando le specialità enogastronomiche e ammirandone tutte le peculiarità.

A svelare la classifica 2025 dei piccoli comuni italiani più gettonati è Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa. Il report dal titolo “Small Cities 2025”, inoltre, permette anche di scoprire la spesa media per soggiornare in ciascuna di queste località.

Amalfi tra mare cristallino e spiaggia dorata
Vista su Amalfi tra città, mare e spiaggia – viaggiaretravel.it

Le 30 cittadine italiane più ricercate online

La classifica Holidu delle “Small Cities” vede sul podio Maratea (che sale rispetto alla graduatoria 2024), seguita da San Vito Lo Capo e Positano (passata dal quinto al terzo posto). Completano la top 5 Portofino e Amalfi, seguite da Favignana (che guidava la classifica dell’anno scorso), Sperlonga, Courmayeur (in discesa), Pienza e Bormio. Tra le new entry, inoltre, compaiono Castel Sant’Angelo, Peccioli, Varenna e Malcesine.

Ecco la lista completa dal primo al trentesimo posto:

  1. Maratea, Basilicata;
  2. San Vito Lo Capo, Sicilia;
  3. Positano, Campania;
  4. Portofino, Liguria;
  5. Amalfi, Campania;
  6. Favignana, Sicilia;
  7. Sperlonga, Lazio;
  8. Courmayeur, Valle d’Aosta;
  9. Pienza, Toscana;
  10. Bormio, Lombardia;
  11. Roccaraso, Abruzzo;
  12. Castel Sant’Angelo, Lazio;
  13. Bellagio, Lombardia;
  14. Peccioli, Toscana;
  15. Stresa, Piemonte;
  16. Limone sul Garda, Lombardia;
  17. Ponza, Lazio;
  18. Varenna, Lombardia;
  19. Pitigliano, Toscana;
  20. Moena, Trentino-Alto Adige;
  21. Canazei, Trentino-Alto Adige;
  22. San Teodoro, Sardegna;
  23. Malcesine, Veneto;
  24. Ponte di Legno, Lombardia;
  25. San Pellegrino Terme, Lombardia;
  26. Andalo, Trentino-Alto Adige;
  27. Castel del Monte, Puglia;
  28. Isole Tremiti, Puglia;
  29. Peschici, Puglia;
  30. Scilla, Calabria.

Regioni con più presenze in classifica

Come avvenuto nel 2024, anche nella classifica 2025 è la Lombardia la regione che vanta il maggior numero di località, precisamente Bormio, Bellagio, Limone del Garda, Varenna, Ponte di Legno e San Pellegrino Terme.

Altre regioni abbastanza rappresentate sono la Toscana, il Lazio e la Puglia, ciascuna presente con tre piccoli centri esattamente come il Trentino Alto-Adige. Sono due, invece, i borghi siciliani e campani che compaiono tra le piccole cittadine più frequentate dai turisti.

Prezzi medi degli alloggi tra i 100 e i 814 euro a notte

Analizzando i dati relativi ai prezzi medi delle case vacanze a notte per ciascuna località, infine, si evince come le tariffe oscillino tra un minimo di 100 euro e un massimo di 814 euro, primato che spetta a Positano. 

Tra le mete più costose compaiono anche Portofino (423 euro a notte), Amalfi e Courmayeur rispettivamente con 317 e 300 euro a notte. Non mancano le località low cost, tra cui Castel del Monte, Peschici e Scilla (decisamente le più convenienti con 100, 101 e 128 euro a notte).


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana