Seguici su

Guide

I migliori musei di Firenze oltre agli Uffizi: un viaggio tra arte e storia

Vista del colonnato degli Uffizi illuminato in notturna

La città, vero e proprio museo a cielo aperto, ospita collezioni che custodiscono tesori inestimabili, a testimoniare un passato glorioso.

Firenze, culla del Rinascimento, è un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia. Ma oltre ai monumenti e alle piazze, la città ospita musei che custodiscono tesori inestimabili, testimonianze di un passato glorioso.

L’Accademia e il Bargello, due giganti dell’arte

  • Galleria dell’Accademia: Celebre per il David di Michelangelo, ospita anche una ricca collezione di dipinti fiorentini del XIII-XVI secolo e il Museo degli strumenti musicali.
  • Museo del Bargello: Un tempo prigione, oggi scrigno di sculture rinascimentali, con capolavori di Donatello, Michelangelo e Cellini. Da non perdere la collezione di bronzetti e maioliche.

Palazzo Pitti e i suoi tesori

  • Palazzo Pitti: L’imponente palazzo ospita diversi musei:
    • La Galleria Palatina, con opere di Raffaello, Tiziano e Rubens.
    • La Galleria d’Arte Moderna, con dipinti di artisti italiani del XIX e XX secolo.
    • Il Museo della Moda e del Costume, che ripercorre la storia della moda dal XVIII secolo ad oggi.
    • Il Museo degli argenti e il museo delle porcellane.
  • Giardino di Boboli: Un capolavoro del giardino all’italiana, con fontane, statue e grotte.

Musei specializzati e case museo

  • Museo di San Marco: Un ex convento che custodisce affreschi di Beato Angelico, un’esperienza di spiritualità e bellezza.
  • Museo di Palazzo Davanzati: Una casa museo che offre uno spaccato della vita quotidiana di una famiglia fiorentina del XIV secolo.
  • Museo di Casa Buonarroti: La casa di Michelangelo, con disegni, sculture e modelli dell’artista.
  • Museo di Galileo: Un viaggio nella storia della scienza, con strumenti scientifici antichi e interattivi.
  • Museo di Leonardo da Vinci: un museo interattivo nel quale si possono provare le macchine di Leonardo.

L’Opera del Duomo e il Museo Archeologico

  • Museo dell’Opera del Duomo: Un percorso attraverso la storia del Duomo di Firenze, con la Porta del Paradiso di Ghiberti e la Pietà Bandini di Michelangelo.
  • Museo Archeologico Nazionale di Firenze: Una ricca collezione di reperti etruschi, romani ed egizi.

Musei insoliti e meno conosciuti

  • Museo Stefano Bardini: Una collezione eclettica di dipinti, sculture e oggetti d’arte, in un palazzo rinascimentale.
  • Museo Horne: Una casa museo che conserva una collezione di arte rinascimentale e oggetti d’arredo.
  • Museo Stibbert: Un’armoniosa villa ottocentesca che ospita una delle più ricche collezioni di armi antiche, armature e costumi orientali.

Un patrimonio inestimabile

I musei di Firenze offrono un viaggio nel tempo, alla scoperta di capolavori che hanno segnato la storia dell’arte e della cultura. Un patrimonio inestimabile, che rende Firenze una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana