Seguici su

Guide

Cosa vedere in Lombardia in un weekend: la guida essenziale.

Fossato pieno d'erba con il ponte fatto di mattoni a vista che porta al castello di Soncino con le sue torri

Borghi perfetti, isole, palazzi e terme, a meno di un’ora dalla città. Dalla Certosa di Pavia al Castello di Soncino.  

La primavera è il momento ideale per evadere dalla routine e concedersi una pausa all’insegna del relax e della scoperta. In Lombardia, una regione ricca di storia , natura e cultura , le destinazioni per una gita fuoriporta non mancano. Questa terra offre una varietà di luoghi capaci di soddisfare tutti i gusti: dalle montagne ai laghi, dall’arte alla gastronomia, la Lombardia è pronta a sorprenderti. E anche questa regione, al di là dell’immagine dinamica e frenetica del suo capoluogo, Milano, sa regalare autentiche oasi di tranquillità e tradizione.

Da Bergamo ai laghi di Garda e di Como

Iniziamo il nostro viaggio a San Pellegrino Terme (Bergamo), dove il fascino dello stile Liberty incontra il relax di una moderna spa: un vero paradiso di 6mila metri quadri dedicato al benessere. Sul Lago di Garda , vicino a Manerba, troviamo l’isolotto di San Biagio, meglio noto come Isola dei Conigli , grazie alla presenza di teneri coniglietti che accolgono i visitatori in un’atmosfera da non perdere.

Passando al celebre Lago di Como, scopriamo il piccolo borgo di Laglio, amato da celebrità come George Clooney, con le sue ville eleganti. Soncino, in provincia di Cremona, uno dei Borghi più belli d’Italia, offre una splendida rocca medievale, che racconta di battaglie e rivalità tra lombardi e veneti.

Il castello di Vezio, la Certosa di Pavia e l’Eremo di Santa Caterina

A Perledo (Lecco), il Castello di Vezio merita un viaggio alla scoperta della vita di corte, di ponti levatoi , gufi e falconieri. Spostandoci a Codogno (Lodi), possiamo ammirare Fondazione Lamberti , una dimora aristocratica che custodisce l’eleganza del passato. Tra le meraviglie Patrimonio Unesco, non possiamo perdere Sabbioneta (Mantova) con il suo Teatro all’Antica di Scamozzi.

A Cesano Maderno (Monza e Brianza), invece, troviamo lo splendido Palazzo Arese Borromeo , una residenza di campagna impreziosita da giochi prospettici, soffitti a volte e ghiacciaia sotterranea. La Certosa di Pavia è un trionfo di arte e architettura , voluta da Gian Galeazzo Visconti.

Il Parco delle Marmitte dei Giganti a Chiavenna (Sondrio) permetterà ai visitatori di scoprire i resti di un passato glaciale: le meraviglie geologiche e i massi di dimensioni ciclopiche valgono una gita fuori porta. Infine, a 30 minuti da Varese a Leggiuno, troviamo il suggestivo eremo di Santa Caterina del Sasso, scavato nella pietra a picco sul Lago Maggiore.

Sono soltanto alcuni spunti per organizzare una gita per il weekend o semplicemente due giorni di relax in questa terra meravigliosa, che sa regalare grandi emozioni con il suo spettacolare patrimonio di bellezze naturali, artistiche e architettoniche. Non resta che andare a scoprirla!


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide2 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide2 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide2 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 settimane ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa
Guide2 settimane ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 settimane ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa
Guide2 settimane ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 settimane ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana