Seguici su

Guide

Cosa vedere in Lombardia in un weekend: la guida essenziale.

Fossato pieno d'erba con il ponte fatto di mattoni a vista che porta al castello di Soncino con le sue torri

Borghi perfetti, isole, palazzi e terme, a meno di un’ora dalla città. Dalla Certosa di Pavia al Castello di Soncino.  

La primavera è il momento ideale per evadere dalla routine e concedersi una pausa all’insegna del relax e della scoperta. In Lombardia, una regione ricca di storia , natura e cultura , le destinazioni per una gita fuoriporta non mancano. Questa terra offre una varietà di luoghi capaci di soddisfare tutti i gusti: dalle montagne ai laghi, dall’arte alla gastronomia, la Lombardia è pronta a sorprenderti. E anche questa regione, al di là dell’immagine dinamica e frenetica del suo capoluogo, Milano, sa regalare autentiche oasi di tranquillità e tradizione.

Da Bergamo ai laghi di Garda e di Como

Iniziamo il nostro viaggio a San Pellegrino Terme (Bergamo), dove il fascino dello stile Liberty incontra il relax di una moderna spa: un vero paradiso di 6mila metri quadri dedicato al benessere. Sul Lago di Garda , vicino a Manerba, troviamo l’isolotto di San Biagio, meglio noto come Isola dei Conigli , grazie alla presenza di teneri coniglietti che accolgono i visitatori in un’atmosfera da non perdere.

Passando al celebre Lago di Como, scopriamo il piccolo borgo di Laglio, amato da celebrità come George Clooney, con le sue ville eleganti. Soncino, in provincia di Cremona, uno dei Borghi più belli d’Italia, offre una splendida rocca medievale, che racconta di battaglie e rivalità tra lombardi e veneti.

Il castello di Vezio, la Certosa di Pavia e l’Eremo di Santa Caterina

A Perledo (Lecco), il Castello di Vezio merita un viaggio alla scoperta della vita di corte, di ponti levatoi , gufi e falconieri. Spostandoci a Codogno (Lodi), possiamo ammirare Fondazione Lamberti , una dimora aristocratica che custodisce l’eleganza del passato. Tra le meraviglie Patrimonio Unesco, non possiamo perdere Sabbioneta (Mantova) con il suo Teatro all’Antica di Scamozzi.

A Cesano Maderno (Monza e Brianza), invece, troviamo lo splendido Palazzo Arese Borromeo , una residenza di campagna impreziosita da giochi prospettici, soffitti a volte e ghiacciaia sotterranea. La Certosa di Pavia è un trionfo di arte e architettura , voluta da Gian Galeazzo Visconti.

Il Parco delle Marmitte dei Giganti a Chiavenna (Sondrio) permetterà ai visitatori di scoprire i resti di un passato glaciale: le meraviglie geologiche e i massi di dimensioni ciclopiche valgono una gita fuori porta. Infine, a 30 minuti da Varese a Leggiuno, troviamo il suggestivo eremo di Santa Caterina del Sasso, scavato nella pietra a picco sul Lago Maggiore.

Sono soltanto alcuni spunti per organizzare una gita per il weekend o semplicemente due giorni di relax in questa terra meravigliosa, che sa regalare grandi emozioni con il suo spettacolare patrimonio di bellezze naturali, artistiche e architettoniche. Non resta che andare a scoprirla!


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide2 mesi ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News2 mesi ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide2 mesi ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 mesi ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide2 mesi ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana