Seguici su

News

Fiumicino conquista l’Europa: ecco tutte le novità che lo rendono uno dei migliori aeroporti del continente

aereo su pista

Fiumicino continua a brillare come miglior aeroporto d’Europa: le nuove iniziative per il 2025 e l’attenzione alla sostenibilità e innovazione

L’aeroporto di Fiumicino si conferma per la settima volta consecutiva il miglior aeroporto d’Europa, un riconoscimento che premia l’eccellenza nella gestione e innovazione aeroportuale. Con quasi 50 milioni di passeggeri nel 2024, un traguardo raggiunto con quattro anni di anticipo rispetto alle stime, l’aeroporto si prepara ad affrontare il 2025 con un piano ambizioso di novità. Tra le principali iniziative troviamo l’ampliamento delle destinazioni, l’implementazione di un maxi impianto fotovoltaico per la sostenibilità energetica, l’apertura di una nuova ciclovia per promuovere la mobilità sostenibile e l’introduzione di un servizio smart di parcheggio. Scopriamo come queste innovazioni contribuiranno a mantenere Fiumicino al vertice del settore aeroportuale.

Ampliamento delle destinazioni per un network globale

Uno dei punti di forza dell’aeroporto di Fiumicino è senza dubbio la sua vasta rete di destinazioni, che nel 2025 si arricchirà ulteriormente. Dopo un decennio di assenza, torna il collegamento tra Roma e Tripoli, operato da ITA Airways, disponibile due volte a settimana. Inoltre, compagnie come Easyjet, Wizz Air e Ryanair offriranno nuovi voli a corto raggio, mentre verranno inaugurate rotte verso il Nord e Sud America, con particolare attenzione a Brasile, Argentina, Perù e Colombia, consolidando la posizione di Fiumicino tra i top 10 aeroporti meglio connessi al mondo.

Iniziative sostenibili con il maxi impianto fotovoltaico

Nell’ambito della sostenibilità, l’aeroporto di Fiumicino ha investito 50 milioni di euro in Solar Farm, un imponente impianto fotovoltaico che garantirà energia pulita alla struttura. Composto da circa 55.000 pannelli in silicio monocristallino, l’impianto avrà una potenza di 22 megawatt di picco. Si prevede che genererà oltre 30 milioni di kilowattora all’anno, riducendo le emissioni di CO2 di oltre 11.000 tonnellate annualmente, sottolineando l’impegno dell’aeroporto verso un futuro sostenibile.

La ciclovia Pedalaria: un passo verso la mobilità sostenibile

Nel contesto del “Dpcm Giubileo 2025”, Fiumicino presenta Pedalaria, una nuova ciclovia che collega l’aeroporto alla città di Fiumicino. Estesa per 3,5 chilometri, questa infrastruttura è accessibile sia a pedoni che ciclisti e si integra con la rete ciclabile esistente. Pedalaria offre un’esperienza di viaggio lenta ed ecologica, permettendo di visitare siti storici come i Porti Imperiali di Claudio e Traiano. Questo progetto rappresenta una soluzione di mobilità sostenibile per turisti e lavoratori, promuovendo l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.

MyParking: il servizio smart che rivoluziona il parcheggio

Fiumicino continua ad abbracciare l’innovazione digitale con MyParking, una piattaforma che semplifica la ricerca e prenotazione dei parcheggi. Gli utenti possono scegliere il parcheggio in base a criteri come la vicinanza all’aeroporto o la disponibilità di posti coperti e aperti h24. Chi effettua il pagamento online può beneficiare di uno sconto del 10% e accumulare punti MyClub, convertibili in sconti grazie al programma fedeltà MyParking Club. Questo servizio smart non solo migliora l’esperienza dei passeggeri, ma promuove anche un uso più efficiente delle risorse.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide2 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide2 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide2 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 settimane ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa
Guide2 settimane ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 settimane ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa
Guide2 settimane ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 settimane ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana