Seguici su

Guide

Foliage nelle Marche: i luoghi migliori per ammirare i colori dell’autunno

Case storiche del centro di Urbino con la Basilica in cima illuminate di sera con sullo sfondo delle montagne immerse nella foschia

Colori caldi e accoglienti trasformano il paesaggio alla fine dell’estate, regalando spettacoli indimenticabili e panorami mozzafiato.

L’autunno nelle Marche è un’esperienza sensoriale unica, un vero e proprio spettacolo della natura che incanta e sorprende. Il foliage, con le sue mille sfumature di rosso, arancione e giallo, trasforma boschi e montagne in paesaggi da favola. Le Marche, con la loro varietà di ambienti, offrono scorci indimenticabili per ammirare questo fenomeno naturale.

Il monte San Vicino e Canfaito, un tripudio di colori

Il monte San Vicino e la faggeta di Canfaito sono tra i luoghi più rinomati delle Marche per ammirare il foliage. La faggeta, con i suoi faggi secolari, si trasforma in un mare di colori caldi e avvolgenti. I sentieri che si snodano nel bosco offrono scorci suggestivi e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata. In particolare, la zona di Canfaito è famosa per la presenza di faggi monumentali, alcuni dei quali con oltre 500 anni di età. La faggeta di Canfaito è facilmente raggiungibile in auto ed è un luogo ideale per escursioni e picnic autunnali.

Il parco nazionale dei Monti Sibillini, un paesaggio fiabesco

Il parco nazionale dei Monti Sibillini è un altro luogo imperdibile per ammirare il foliage nelle Marche. I boschi di faggio, che si alternano a pascoli e praterie, si tingono di mille sfumature, creando un paesaggio fiabesco. I sentieri del parco offrono la possibilità di esplorare la natura incontaminata e di ammirare panorami mozzafiato. Tra i luoghi più suggestivi, il Pian Grande di Castelluccio di Norcia, un altopiano che in autunno si trasforma in un tappeto di colori. Il parco è ricco di sentieri escursionistici di varia difficoltà, adatti a tutti i livelli di preparazione.

La gola del Furlo, un foliage selvaggio e suggestivo

La gola del Furlo, con le sue pareti rocciose e il fiume Candigliano, offre un foliage selvaggio e suggestivo. I boschi di faggio e carpino, che si aggrappano alle pareti della gola, si tingono di colori intensi, creando un contrasto affascinante con il grigio della roccia. La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è un’area protetta che ospita una ricca varietà di flora e fauna. La gola è attraversata da sentieri escursionistici che offrono scorci panoramici e la possibilità di ammirare il foliage da diverse prospettive.

Il monte Carpegna, un foliage intenso e variegato

Il monte Carpegna, con i suoi boschi di faggio e abete, regala un foliage intenso e variegato. I sentieri del monte offrono la possibilità di immergersi nella natura e di ammirare panorami mozzafiato. Il Monte Carpegna è una meta ideale per gli amanti del trekking e della mountain bike. La cima del monte offre una vista panoramica a 360 gradi sulle Marche e sull’Appennino.

Il foliage nelle Marche è un’esperienza indimenticabile, un’occasione per immergersi nella bellezza della natura e per ammirare paesaggi mozzafiato. I colori dell’autunno trasformano la regione in un quadro vivente, dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza.


Leggi anche

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide15 ore ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide15 ore ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide2 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide2 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide3 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide3 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide4 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide4 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

I più letti della settimana