Seguici su

Guide

La cucina marchigiana da provare assolutamente: piatti tipici e dove assaggiarli

Un piatto delle tipiche olive all'ascolana, tra cui una aperta in due per mostrare il ripieno

Scopriamo i suoi piatti tipici imperdibili e i luoghi migliori dove assaggiarli. Un viaggio tra sapori autentici e tradizioni gastronomiche.

Le Marche vantano una tradizione culinaria ricca e variegata, che unisce sapori di mare e terra in piatti gustosi e genuini. Dalla costa adriatica alle colline dell’entroterra, ecco i piatti tipici marchigiani da non perdere e i posti migliori dove assaggiarli in questa splendida Regione italiana che coniuga borghi storici, panorami mozzafiato, dolci colline e spiagge di grande bellezza.

Olive all’ascolana: l’antipasto più famoso

Le olive all’ascolana sono forse il piatto più iconico della cucina marchigiana. Si tratta di olive verdi ripiene di carne macinata, impanate e fritte, perfette come antipasto o street food. Il luogo migliore per assaggiarle è Ascoli Piceno, dove ogni anno si celebra la festa dell’oliva con degustazioni e eventi dedicati.

Vincisgrassi: la lasagna marchigiana

Un must della tradizione culinaria locale è il vincisgrassi, una lasagna ricca e saporita con ragù di carne e besciamella, tipica della provincia di Macerata. A differenza della lasagna classica, il sugo viene preparato con diverse carni, tra cui pollo e fegatini, che conferiscono un gusto unico. Da provare nelle trattorie storiche di Macerata e Camerino.

Brodetto di pesce: il sapore del mare

Il brodetto marchigiano è una zuppa di pesce preparata con diverse varietà di pescato e pomodoro. Ogni città costiera ha la sua versione, ma le più famose sono quelle di Ancona, Fano e San Benedetto del Tronto. Il brodetto all’anconetana si distingue per l’uso dello zafferano, che gli conferisce un sapore intenso e aromatico.

Crescia sfogliata: il pane della tradizione

Simile alla piadina, la crescia sfogliata è una specialità marchigiana da gustare farcita con salumi e formaggi locali, come il ciauscolo, un salame morbido tipico della regione. Si trova facilmente nelle osterie e nei mercati locali di Pesaro e Urbino.

Dolci tipici: il frustingo e i cavallucci

Tra i dolci marchigiani spiccano il frustingo, un pane dolce a base di fichi secchi e frutta secca, e i cavallucci, biscotti speziati tradizionali. Entrambi sono perfetti da accompagnare con un bicchiere di vino cotto, tipico della regione.

Dai sapori di mare ai piatti della tradizione contadina, la cucina marchigiana offre un viaggio culinario unico, da scoprire nelle trattorie, nei ristoranti tipici e nelle sagre locali.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana