Seguici su

Guide

I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina

Vigneti su una collina con all'estremità un borgo con case e delle torri di alcuni edifici storici con sullo sfondo altre colline e delle nuvole nel cielo

Scopriamo insieme i borghi più affascinanti del Piemonte: autentici gioielli da visitare tra colline e montagne.

Il Piemonte è una regione ricca di tradizioni secolari e paesaggi mozzafiato, dove le colline e le montagne si intrecciano con piccoli borghi che custodiscono storie e culture millenarie. Questi luoghi, spesso nascosti tra le valli, sono vere e proprie perle che raccontano di un passato ricco di arte, storia e tradizioni. Se sei alla ricerca di un viaggio che ti faccia scoprire l’autenticità e la bellezza del Piemonte, ecco una selezione dei sette borghi più belli che ti conquisteranno al primo sguardo.

Neive

Neive, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, è un autentico tuffo nel passato. Le stradine lastricate ti conducono in un labirinto di storia, tra antiche botteghe artigiane e storiche cantine. Il borgo è celebre per il suo legame con il vino, in particolare il Barbaresco, e la Torre dell’Orologio offre una vista spettacolare sulle colline circostanti. Qui, ogni angolo racconta storie secolari, mentre il panorama cambia con le stagioni, regalando emozioni diverse in ogni momento dell’anno.

Orta San Giulio

Adagiato sulle acque cristalline del Lago d’Orta, Orta San Giulio è un borgo che sembra sospeso nel tempo. Il suo centro storico è un dedalo di vicoli e piazzette piene di fascino, ma la vera gemma è l’Isola di San Giulio, un luogo di pace e spiritualità. Una visita all’antica basilica dell’isola è d’obbligo, dove i racconti dei monaci che la abitano ti accompagneranno in un viaggio indimenticabile. L’atmosfera fiabesca di questo borgo ti lascerà senza parole.

Barolo

Barolo è sinonimo di vino, in particolare di quello celebre che porta il suo nome. Ma questo borgo offre molto di più. Il suo centro storico, dominato dal castello medievale, è un perfetto equilibrio tra storia, arte e tradizione. Se ami la cultura, non perderti il Collisioni Festival, che ogni anno trasforma il borgo in un palcoscenico per grandi nomi della letteratura e della musica, accompagnato da degustazioni di vini pregiati. Un viaggio nella storia del Barolo e della tradizione vinicola piemontese è un’esperienza imperdibile.

Saluzzo

Elegante e signorile, Saluzzo è un borgo che colpisce per la sua bellezza e la sua storia. Le sue strade in salita, fiancheggiate da palazzi rinascimentali e chiese antiche, raccontano di marchesi e battaglie medievali. La Casa Cavassa, con i suoi affreschi rinascimentali, è una tappa obbligata per gli appassionati di arte. Dalla Torre Civica, infine, puoi godere di una vista spettacolare sul Monviso, simbolo della regione.

Ricetto di Candelo

Il Ricetto di Candelo è un esempio unico di architettura medievale. Questo borgo fortificato, circondato da mura imponenti, sembra un salto nel passato, con case in pietra e torri di guardia che testimoniano la sua antica funzione difensiva. Passeggiando per le sue strade acciottolate, si può rivivere l’atmosfera di un’epoca lontana. Durante gli eventi medievali, come il celebre Mercatino Medievale, l’esperienza si fa ancora più suggestiva e coinvolgente.

Monforte d’Alba

Nel cuore delle Langhe, Monforte d’Alba è un borgo che unisce storia, cultura e gastronomia. Le sue stradine in salita portano alla piazza principale, dove spicca la chiesa di San Giorgio. Monforte è il posto ideale per chi ama il buon cibo e il buon vino, con osterie storiche e cantine che offrono i migliori vini della zona, come il Barolo e il Dolcetto. Ogni estate, il Monforte Jazz Festival trasforma il borgo in un palcoscenico all’aperto, dove musica e cultura si mescolano in un’atmosfera unica.

Chianale

Situato nella Valle Varaita, Chianale è uno dei borghi alpini più belli del Piemonte. Le sue case in pietra e legno, i tetti in ardesia e le stradine acciottolate creano un’atmosfera incantata, perfetta per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. Circondato da montagne imponenti e ruscelli cristallini, Chianale è il punto di partenza ideale per escursioni nella natura incontaminata e per scoprire le tradizioni delle comunità montane.

Mombaldone

Mombaldone è l’unico borgo delle Astigiane a conservare intatte le sue mura medievali. Passeggiando nel borgo, sembra di fare un tuffo nel passato, tra case in pietra, stradine strette e la chiesa di San Lorenzo. Ogni anno, a agosto, il borgo ospita la tradizionale Festa Medievale, un evento che ti farà vivere un’atmosfera di altri tempi, tra cavalieri e dame, rievocazioni storiche e danze medievali.

Ogni borgo del Piemonte ha una storia da raccontare e un fascino particolare che lo rende unico. Che tu sia appassionato di arte, cultura, storia o gastronomia, i sette borghi più belli del Piemonte sono destinati a rubarti il cuore, regalandoti un’esperienza indimenticabile tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide12 ore ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide2 giorni ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News2 giorni ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide1 settimana ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide1 settimana ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide1 settimana ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 settimane ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 settimane ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana