Seguici su

Guide

I bacari di Venezia: dove gustare i migliori cicchetti e spritz autentici

Due bicchieri di Spritz di fronte alla vista di un canale a Venezia

Piccoli locali dove il tempo sembra essersi fermato, dove poter assaggiare i migliori bicchieri di vino e i migliori cocktail della città.

Venezia non è solo gondole e palazzi storici, ma anche un’esperienza culinaria unica, fatta di sapori autentici e atmosfere conviviali. I bacari sono l’anima di questa tradizione, piccoli locali dove il tempo sembra essersi fermato, dove si incontrano veneziani e turisti per gustare i migliori cicchetti e spritz della città.

Alla scoperta dei cicchetti

I cicchetti sono piccoli assaggi, l’equivalente veneziano delle tapas spagnole, che spaziano dalle polpette di carne o pesce, ai crostini con baccalà mantecato, dalle sarde in saor, alle verdure sott’olio. Ogni bacaro ha le sue specialità, spesso tramandate di generazione in generazione, e la scelta è così ampia da soddisfare tutti i gusti. Il bello dei cicchetti è che si possono assaggiare diverse specialità in un’unica serata, accompagnando il tutto con un buon bicchiere di vino o uno spritz.

Lo spritz, l’aperitivo veneziano per eccellenza

Lo spritz è l’aperitivo simbolo di Venezia, un cocktail semplice ma gustoso, a base di vino bianco, seltz e un liquore a scelta, solitamente Aperol, Campari o Select. La sua origine risale all’Ottocento, quando i soldati austriaci, di stanza a Venezia, usavano allungare il vino locale con acqua gassata. Oggi, lo spritz è un’istituzione veneziana, un rito irrinunciabile per iniziare la serata in compagnia, gustando cicchetti e chiacchiere.

I bacari più autentici di Venezia

Per vivere l’esperienza autentica dei bacari, bisogna allontanarsi dai percorsi turistici più battuti e addentrarsi nei sestieri meno conosciuti. Il sestiere di Cannaregio, ad esempio, è ricco di bacari tradizionali, come “Al Timon”, con la sua atmosfera marinara, o “Paradiso Perduto”, con la sua cucina creativa. Anche il sestiere di San Polo offre una vasta scelta di bacari, come “Cantina Do Spade”, uno dei più antichi della città, o “All’Arco”, famoso per i suoi cicchetti gourmet.

Il giro dei bacari, un’esperienza da non perdere

Il “giro dei bacari” è un’esperienza imperdibile per chi vuole scoprire l’anima autentica di Venezia. Si tratta di un tour enogastronomico, che prevede la visita di diversi bacari, assaggiando cicchetti e bevendo spritz. Il giro dei bacari è un’occasione per socializzare, conoscere gente del posto e immergersi nella cultura veneziana.

Consigli per un’esperienza indimenticabile

Per godersi al meglio l’esperienza dei bacari, è consigliabile andarci all’ora dell’aperitivo, tra le 18:00 e le 20:00, quando l’atmosfera è più vivace. È importante ricordare che i bacari sono locali piccoli e affollati, quindi è consigliabile arrivare presto per trovare posto. Non abbiate paura di chiedere consigli ai veneziani, che saranno felici di indicarvi i migliori cicchetti e spritz da assaggiare.

I bacari sono un’istituzione veneziana, un’esperienza unica che permette di scoprire la città da un punto di vista diverso, autentico e conviviale. Gustare cicchetti e spritz in un bacaro è un modo per immergersi nella cultura locale, per conoscere gente del posto e per vivere la vera Venezia, quella fatta di sapori autentici e atmosfere familiari.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana