Seguici su

Guide

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Fiori viola in primo piano con sullo sfondo il mare azzurro della Costa Azzurra con barche e case lungo la costa

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese.

La Costa Azzurra è famosa per le sue spiagge glamour e le città vivaci, ma basta allontanarsi di pochi chilometri dalla costa per scoprire una dimensione più autentica e raccolta: quella dei borghi storici, custodi di tradizioni secolari, architetture intatte e paesaggi mozzafiato.

Arroccati sulle colline o affacciati sul mare, questi piccoli centri offrono un’esperienza di viaggio lenta e coinvolgente, tra vicoli in pietra, artigianato locale e scorci panoramici da cartolina. Visitare i borghi della Riviera significa immergersi in un mondo sospeso nel tempo, dove il charme francese si esprime in ogni dettaglio, dalla cucina alla decorazione delle facciate.

Èze e Gourdon: eleganza tra cielo e roccia

Tra i borghi più scenografici della regione spicca Èze, un piccolo gioiello medievale arroccato su uno sperone roccioso a 427 metri d’altitudine. Le sue stradine acciottolate, le botteghe d’arte e le terrazze affacciate sul blu del Mediterraneo lo rendono una meta imperdibile per chi cerca suggestioni romantiche e panorami straordinari.

Salendo ancora più nell’entroterra si incontra Gourdon, uno dei villaggi più belli di Francia, che domina la vallata con il suo castello e i suoi profumati giardini pensili. Entrambi i borghi offrono una fuga dalla folla e un’immersione nella raffinatezza provenzale, tra profumi di lavanda, miele e spezie del sud.

Saint-Paul-de-Vence e Tourrettes-sur-Loup: l’arte tra le mura

Il fascino della Costa Azzurra passa anche attraverso l’arte, e alcuni borghi ne hanno fatto la loro cifra distintiva. Saint-Paul-de-Vence è un vero e proprio museo a cielo aperto, frequentato nei decenni da artisti come Chagall, Matisse e Picasso. Le sue mura antiche racchiudono gallerie d’arte, atelier e bistrot dal gusto raffinato, in un perfetto equilibrio tra passato e modernità.

Poco distante, il borgo di Tourrettes-sur-Loup si distingue per la sua produzione artigianale e per l’atmosfera vibrante: noto anche come il “villaggio delle violette”, celebra ogni anno una festa floreale che anima i vicoli e attira visitatori da tutta la regione.

Coaraze, Peillon e Sainte-Agnès: pace e autenticità

Allontanandosi dalle località più note si scoprono borghi silenziosi e autentici, come Coaraze, noto per i suoi orologi solari artistici e per il suo spirito bohemien. Il borgo di Peillon, abbarbicato su una scogliera e raggiungibile solo a piedi, conserva un’anima medievale intatta, fatta di passaggi coperti, archi in pietra e silenzi suggestivi.

Infine, Sainte-Agnès, che con i suoi oltre 800 metri di altitudine è il borgo costiero più alto d’Europa, regala una vista spettacolare su Mentone e sul mare. Questi villaggi offrono un’esperienza lontana dal turismo di massa, ideale per chi cerca tranquillità, autenticità e bellezza intatta.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana