Seguici su

Guide

I migliori trekking nel Lazio: sentieri tra natura, storia e panorami mozzafiato

Panorama delle vette dei Monti Simbruini

La regione, con le sue camminate spettacolari tra strade immerse nel verde, offre ai visitatori un’infinità di emozioni e ricordi indelebili.

Il Lazio, terra di antiche civiltà e paesaggi mozzafiato, offre agli amanti del trekking un’infinità di sentieri immersi nella natura e ricchi di storia. Dalle vette dei Monti Simbruini alle coste del Circeo, ogni passo rivela un tesoro nascosto, un panorama che incanta, un’emozione che resta nel cuore.

Il parco nazionale del Circeo

Il parco nazionale del Circeo, con la sua costa frastagliata, le dune sabbiose e la foresta mediterranea, è un vero paradiso per gli escursionisti. Il sentiero di Torre Paola, che costeggia il lago di Paola, offre scorci spettacolari sul mare e sulla macchia mediterranea. Il sentiero del Picco di Circe, invece, conduce alla vetta del promontorio, da cui si gode di una vista a 360 gradi sull’arcipelago pontino e sulla pianura pontina.

I monti Simbruini

I monti Simbruini, con le loro cime arrotondate, i boschi di faggio e i laghi alpini, sono il cuore verde del Lazio. Il sentiero del Pellegrino, che ripercorre l’antica via di pellegrinaggio verso il Santuario della Santissima Trinità, è un’esperienza spirituale e naturalistica indimenticabile. Il sentiero del Lago Scuro, invece, conduce a un piccolo lago alpino circondato da boschi secolari, un luogo di pace e tranquillità.

La via Francigena

La via Francigena, l’antico cammino percorso dai pellegrini diretti a Roma, attraversa il Lazio da nord a sud, offrendo un’esperienza di trekking unica, tra borghi medievali, campagne coltivate e antiche strade romane. La tappa da Sutri a Campagnano di Roma, con il suo passaggio attraverso la riserva naturale della Valle del Treja, è particolarmente suggestiva.

Il parco regionale dei Monti Lucretili

Il parco regionale dei Monti Lucretili, con le sue valli selvagge, i borghi arroccati e i panorami sconfinati, è un’oasi di natura incontaminata a pochi chilometri da Roma. Il sentiero del Monte Gennaro, che conduce alla vetta più alta del parco, offre una vista spettacolare sulla capitale e sui monti circostanti. Il sentiero delle Sorgenti, invece, segue il corso di un torrente, tra cascate e pozze cristalline, un luogo ideale per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.

Il parco naturale regionale dell’Appia Antica

Il parco naturale regionale dell’Appia Antica, con i suoi basolati romani, le ville antiche e le catacombe, è un museo a cielo aperto, dove storia e natura si fondono in un paesaggio unico. Il sentiero dell’Appia Antica, che segue il tracciato dell’antica strada consolare, è un viaggio nel tempo, alla scoperta delle vestigia di un’antica civiltà. Il sentiero delle Tombe della Via Latina, invece, conduce a un’area archeologica di grande interesse, con tombe monumentali e affreschi di epoca romana.

Il Lazio, con i suoi sentieri di trekking, offre un’esperienza di viaggio autentica, che permette di scoprire la bellezza della natura, la ricchezza della storia e la varietà della cultura di questa regione. Ogni passo è un’avventura, ogni panorama un’emozione, ogni incontro un ricordo indelebile.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana